Consorzio EPIC, in collaborazione con i propri enti consorziati accreditati dalla Regione Veneto (Equasoft, Pianeta Formazione, Isco ed e–cons), è un ente di formazione iscritto all’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa, ed è a disposizione per seguire le aziende nella presentazione, gestione e rendicontazione di Piani Formativi.
Fondimpresa è il fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL, che consente alle aziende aderenti di destinare una parte dei contributi obbligatori per finanziare la formazione dei propri dipendenti e migliorare le loro competenze professionali, senza costi aggiuntivi.
Le risorse accantonate possono essere utilizzate dalle imprese attraverso tre modalità:
È un conto individuale, ovvero ogni azienda aderente dispone di un proprio Conto che può utilizzare direttamente per formare i propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, attraverso la presentazione al Fondo di Piani Formativi.
Per verificare le risorse finanziarie disponibili sul Conto Formazione aziendale e presentare dei piani formativi, occorre registrarsi all’Area riservata del sito di Fondimpresa.
È un conto collettivo ideato per sostenere, in particolare, la formazione nelle aziende di piccole dimensioni, favorendo l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale.
I Piani formativi vengono presentati rispondendo ad Avvisi generalisti o tematici, generalmente mediante un ente capofila qualificato da Fondimpresa.
È lo strumento riservato alle PMI, per dare maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione, spesso non sufficiente a finanziare tutte le attività formative richieste.
Rispondendo a questo particolare Avviso e presentando un Piano formativo adeguato, l’azienda può avere accesso a un Contributo a fondo perduto e variabile, che si aggiunge alle proprie risorse disponibili.
L’adesione a Fondimpresa viene effettuata attraverso la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS, selezionando il codice FIMA all’interno dell’elemento FondoInterprof e indicando il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo 0,30%, ad esclusione dei dirigenti. L’adesione non comporta un costo aggiuntivo, va effettuata una sola volta e rimane valida sino ad espressa revoca da parte dell’azienda.
I destinatari della formazione finanziata sono i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo (operai, impiegati, quadri, apprendisti, lavoratori stagionali, lavoratori in CIG o con contratti di solidarietà) con esclusione dei dirigenti e del Management aziendale.
Avvisi disponibili:
Per maggiori informazioni su come aderire agli avvisi sopra indicati, è possibile compilare il form contatti che segue per essere ricontattati.
Compila il form contatti che trovi di seguito e sarai ricontattato al più presto dal nostro staff.
CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione e la Consulenza
Sede Legale: Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Sede Operativa: Via del Lavoro, 4 – 35040 Boara Pisani (PD)
Tel. 0425 1573100 – email: info@consorzioepic.it
Venezia
Via R. Zandonai, 6
30174 Venezia Mestre (VE)
Tel. 041-8105863
venezia@consorzioepic.it
Treviso
Viale della Repubblica, 19/c
31020 Lancenigo di Villorba (TV)
Tel. 0422-424870
treviso@consorzioepic.it