Il Consorzio EPIC, ente accreditato Fondimpresa, in collaborazione con i propri enti di formazione accreditati dalla Regione Veneto (Equasoft, Pianeta Formazione, Isco ed e–Cons), promuove i fondi gratuiti interprofessionali riservati alle imprese Venete.
Attraverso i FONDI INTERPROFESSIONALI, FondImpresa aiuta le imprese, di qualsiasi dimensione, ad investire nella formazione e nell’aggiornamento del proprio personale dipendente. Infatti, grazie a questo strumento le aziende possono avvalersi dei contributi provenienti dall’accantonamento dello 0.30% (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) da loro versato all’INPS e destinarlo così alla formazione continua.
La scelta di aderire ad un fondo interprofessionale è volontaria e non soggetta ad alcun tipo di vincolo, e deve essere effettuata tramite la compilazione del modello UNIEMENS all’atto dell’elaborazione dei cedolini paga.
Attraverso tali fondi, le aziende aderenti al programma Fondimpresa hanno quindi la possibilità di usufruire di piani di formazione gratuiti e personalizzati di altissimo livello, tali da favorire e migliorare il relativo livello di competitività sul mercato di riferimento.
FondImpresa è un fondo interprofessionale che finanzia la formazione continua in qualsiasi tipo di azienda. Esso prevede due forme di conto:
Conto collettivo pensato per sostenere le aziende aderenti di piccole dimensioni. Questo Conto utilizza il 26% dei contributi versati a FondImpresa e serve a finanziare attività formative tra le aziende dello stesso territorio o settore.
Il Conto di Sistema viene utilizzato per dei bandi (detti Avvisi) cui possono concorrere tutte le aziende, individualmente o in consorzio. Questi Avvisi sono studiati sulle esigenze delle aziende e sono di carattere generalista o tematico.
È un conto individuale, ovvero, delle singole imprese aderenti ed è costituito dal 70% degli accantonamenti accumulati sulla base dello 0,30% versato a FondImpresa.
Le risorse finanziarie che vengono accantonate nel “conto formazione” sono a completa disposizione della sola azienda titolare che può fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni.
Qualsiasi esigenza formativa è finanziabile (ad eccezione dei percorsi sulla sicurezza obbligatoria), con percorsi ad hoc in base alle specifiche esigenze aziendali. Per saperne di più:
I destinatari sono tutti i dipendenti regolarmente occupati o in cassa integrazione; tutti coloro cioè ai quali viene detratto in busta paga lo 0.30%.
Per aderire a FondImpresa basta informare della scelta il Consulente del Lavoro, chiedendo che nella “Denuncia aziendale” del flusso UNIEMENS scelga, nella sezione “Fondointerprof”, l’opzione “Adesione”, il codice FIMA (codice che identifica FondImpresa) e inserire il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) per i quali sussiste l’obbligo contributivo e scegliere così di affidare a FondImpresa il proprio contributo INPS dello 0,30%. L’adesione, che può essere fatta in qualsiasi momento, è unica e non va rinnovata ogni anno.
Il Conto Formazione è alimentato esclusivamente da contributi versati dall’azienda aderente che ne è titolare.
Pertanto al Conto Formazione non si applica la normativa sugli Aiuti di Stato (per es. il “De Minimis”).
Compila il form contatti che trovi di seguito e sarai ricontattato a più presto dal nostro staff.
Consorzio EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione e la Consulenza
Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Tel. 041 8105863 – mail: info@consorzioepic.it