Ente accreditato per la Formazione Continua, la Formazione Superiore e i Servizi al Lavoro

CORSO ONLINE

Corso Operatore Funebre

Corso di Formazione Obbligatorio per lo svolgimento dell'Attività Funebre

11 - 18 - 25 Gennaio 2024

corso-operatore-funebre

Corso Operatore Funebre: perché è obbligatorio?

La Delibera di Giunta Regionale n. 1807 del 8.11.2011, ha modificato il regolamento a disciplina del servizio funebre prevedendo specifiche disposizioni tecniche per tutti gli operatori che lavorano nel settore.

Con tale provvedimento sono state introdotte nuove e importanti disposizioni sui requisiti formativi per l’esercizio dell’attività funebre, in primis la frequenza obbligatoria al corso formativo per essere in regola (sono previsti controlli a tappeto per verificare l’adeguamento delle imprese funebri).

Secondo la normativa in vigore, ogni impresa deve nominare un Direttore Tecnico (può essere il legale rappresentate o il titolare) quale responsabile della conduzione dell’impresa funebre e dimostrare la disponibilità continuativa di almeno quattro operatori funebri in possesso dei requisiti formativi obbligatori.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso prevede la formazione e l’aggiornamento degli operatori del settore secondo le nuove normative di legge.

Al termine del corso e previo superamento di un test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato Attestato di partecipazione.

I corsi di formazione per i soggetti esercenti attività funebre devono essere svolti esclusivamente da organismi di formazione accreditati riconosciuti dalla Direzione Regionale Formazione, come ISCO SC.

DESTINATARI

Operatori del settore funebre (titolari d’impresa, dipendenti, collaboratori o chiunque desideri lavorare come operatore funebre).

Lo svolgimento della funzione di Direttore Tecnico e di operatore incaricato di servizi funebri è quindi subordinato alla frequenza del corso di formazione di 15 ore suddiviso in 3 incontri su tematiche di Medicina Legale (5 ore), Igiene pubblica (5 ore), Medicina e Sicurezza sul lavoro (5 ore).

 

DURATA e LUOGO DEL CORSO

Il percorso formativo è composto da 15 ore di formazione (3 giornate da 5 ore ciascuna) e si svolgerà in modalità FAD (Formazione a distanza online) a GENNAIO 2024 nelle seguenti date e orari:

  • Giovedì 11 Gennaio 2024 (orario 17:00 – 22:00)
  • Giovedì 18 Gennaio 2024 (orario 17:00 – 22:00)
  • Giovedì 25 Gennaio 2024 (orario 17:00 – 22:00)

Verrà utilizzata una piattaforma apposita per la formazione online e a ciascun partecipante saranno forniti link e password per accedere alle lezioni online.

Al termine del corso, previo superamento di un test di verifica dell’apprendimento e del riscontro di avvenuto pagamento, viene rilasciato un Attestato di partecipazione riconosciuto dalla Regione Veneto e valido sia per i Direttori Tecnici che per gli Operatori incaricati di servizi funebri.

PROGRAMMA DIDATTICO

Le 3 giornate formative saranno così suddivise:

CORSO OPERATORE FUNEBRE

- COSTI E ISCRIZIONE -

Il corso di formazione ha un costo complessivo a partecipante di:

 260 (IVA esente art. 10 DPR 633/72)

(15 ore di formazione + test verifica apprendimento)

Per le imprese che partecipano con 4 o più dipendenti verrà applicato uno sconto del 15% sull’intera quota di iscrizione.

Per le imprese che hanno già partecipato a ns. precedenti corsi verrà applicato uno sconto del 10% sull’intera quota di iscrizione.

(Gli sconti non sono cumulabili).

Per effettuare subito l’iscrizione al corso clicca sul pulsante e segui le indicazioni:

Oppure se desideri avere maggiori informazioni sul corso, compila

il form con i tuoi dati e la tua richiesta, ti ricontatteremo al più presto!

Condividi questo corso:

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Email

Isco Sc

Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE)
Tel. 041-8105863 – Fax 041-8105861 – Email: info@isco-sc.it
P.IVA – C.F. –  01910030269