logo-footer-2.png

Ente accreditato per la Formazione Continua, la Formazione Superiore e i Servizi al Lavoro

PROGETTO Regione Veneto – DGR nr. 765 del 04 giugno 2019 – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE

Titolo Progetto: Work experience per i giovani di tipo specialistico: “Wine Hospitality and Marketing Specialist”

Approvazione con Decreto n.178 del 5 marzo 2020 – Codice Progetto: 1917-0007-765-2019 – Contributo Pubblico: € 32.054,00

- VICENZA -

Wine Marketing Specialist & Hospitality

settore Vitivinicolo

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

CORSO WINE-MARKETING

Hai meno di 30 anni, sei disoccupato/a e ti appassiona il mondo del vino?

Sei una persona creativa e ti piacerebbe occuparti di marketing?

Allora questa è un’occasione da non perdere!

La Regione Veneto e EQUASOFT, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:

Potresti diventare Marketing Specialist settore vitivinicolo!

Il settore del Vino costituisce un’eccellenza del territorio e le aziende sono costantemente alla ricerca di giovani dinamici e motivati. 

La figura innovativa del Wine Marketing Specialist è in grado di operare con competenza nelle attività di supporto nella gestione di progetti marketing, comunicazione e promozione commerciale nel settore vitivinicolo. La persona ideale ha ottime capacità comunicative e passione per l’ambito marketing.

Obiettivo del percorso formativo è fornire tutti gli strumenti per ideare strategie di Wine Marketing efficaci e che permettano alle aziende del settore di:

  • Raggiungere nuovi potenziali clienti dimostrando in cosa la propria azienda è differente, e cosa la rende unica
  • Implementare l’enoturismo della cantina e del territorio
  • Crescere nei mercati esteri, raggiungendo nuovi partner commerciali negli attuali e nuovi mercati

Chi si occupa del marketing in aziende del settore vinicolo ha quindi un ruolo fondamentale poiché valorizzando la comunicazione e l’ immagine online, un produttore di vino potrà effettivamente far conoscere i suoi valori, la sua storia, le sue persone, i suoi prodotti e la sua terra.

Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione innovativa e ad alto tasso di occupazione.

Obiettivo del percorso formativo di 164 ore è quindi trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura del Marketing Specialist per il settore vitivinicolo:

dalla conoscenza dei vari aspetti e caratteristiche del settore vitivinicolo alle tecniche di marketing e comunicazione d’impresa specifiche per il settore; dall’accoglienza e gestione del cliente presso l’azienda vinicola alla segmentazione del mercato del vino e applicazione delle migliori strategie di posizionamento…

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende vinicole della provincia di Vicenza e Verona.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 5 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età inferiore ai 30 anni (19-29 anni)
  • Essere inoccupati/disoccupati *
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Essere Iscritti al Programma “Garanzia Giovani”, profilati presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner
  • Essere in possesso di diploma di scuola superiore o laurea
  • Non frequentare un regolare corso di studi e non essere inseriti in tirocini curricolari o extracurricolari

Il corso è completamente GRATUITO.

Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.

L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 164 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende e studi della provincia di Vicenza e Verona
  • Attività di orientamento al lavoro: 4 ore per allievo

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di GIUGNO/LUGLIO 2020 e si svolgeranno a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI). 

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 164 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Conoscenza base del settore Vitivinicolo
  • Teoria e Tecnica della Comunicazione d’Impresa
  • Tecniche e Funzioni del marketing (gestione principali media)
  • Tecniche e funzioni della Comunicazione Pubblicitaria: i principi fondamentali
  • Tecnica e funzione dei mezzi pubblicitari nel settore vitivinicolo: Analisi della domanda, segmentazione del mercato del vino e strategie di posizionamento
  • Accoglienza e gestione del cliente presso l’azienda vitivinicola
  • Privacy: gestione privacy e archiviazione dati sensibili.

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

CORSO WINE-MARKETING

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 30 Giugno 2020.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: candidature@equasoft.it 

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it