In uno scenario di crescente attenzione per la sostenibilità dei modelli di sviluppo e di welfare, acquista sempre maggiore spazio la GREEN ECONOMY, ovvero un ripensamento integrale dei sistemi di produzione e consumo, oltre che dell’intera impostazione della società, più sensibile alla sostenibilità ambientale.
Per le imprese purtroppo, questa importante “rivoluzione verde” viene frenata dalle difficoltà nel reperire risorse adeguate.
Le risorse ambientali sono infatti tuttora un mondo sconosciuto ai più e spesso vengono sminuite alla sola componente finanziaria (i fondi per l’ambiente).
È importante quindi trovare un’impostazione metodologica per costruire un proprio sistema di valorizzazione delle risorse per l’ambiente, capace di intercettare e condividere le migliori opportunità, adeguandole ai contesti e alle situazioni concrete.
Un laboratorio online che potrai guardare comodamente da casa o dall’ufficio, per testare gli sprechi di risorse e i margini di risparmio possibili per la propria azienda o i propri clienti su tutti i costi ambientali:
consumi, spese, tasse, sanzioni, risarcimenti, costi di consulenza per rimediare a inefficienze e mancanza di programmazione.
Giovedì 27 Settembre 2018
Orario: 18.00-19.30 (90 minuti)
Tutti coloro che sono interessati all’innovazione in campo ambientale:
Un interessante approfondimento via web nell’ambito della green economy, per affacciarsi al tema complesso ma altrettanto importante del risparmio come risorsa utile all’impresa.
Il webinar è completamente GRATUITO! Accesso libero fino ad esaurimento posti (prenotazione obbligatoria).
Alla fine del webinar saranno inviate a tutti i partecipanti le slides utilizzate durante il seminario.
Il webinar approfondirà nel dettaglio tre aspetti principali:
Durante la diagnosi personalizzata testiamo le tue potenzialità di risparmio che potrebbero ammontare a migliaia di euro!
Avvocato, specializzato in diritto ambientale ed esperto di cooperazione internazionale (Studio Legale Associato Zortea Sandri)
(Studio Calore S.r.l - Consulenza Ambientale)
Check-up libero su consumi, costi e tasse ambientali della tua azienda
Giovedì 27 Settembre 2018
Orario: 18:00 – 19:30 (90 minuti)
Per partecipare al webinar, compila con i tuoi dati il form contatti che trovi di seguito.
Ecco quanto tempo rimane per iscriversi (ti consigliamo però di farlo al più presto, i POSTI sono limitati e si esauriranno molto velocemente!).
Condividi questo webinar:
ISCO SC – Ente di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Tel. 041 8105863 – mail: info@isco-sc.it