
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 396 del 2 Aprile 2019
Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale
Il corso è a titolarità di ISCO, nostro ente consorziato di Venezia Mestre accreditato dalla Regione del Veneto
OBIETTIVI
Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione del Veneto e dal Fondo per lo Sviluppo di Coesione.
Lo scopo del corso è quello di acquisire le conoscenze e le basi tecniche per realizzare fotografie di buona qualità, non casuali, ma rispondenti ad esigenze specifiche, destinate alla comunicazione nel web, nel marketing e non solo.
DESTINATARI
Per partecipare al corso gratuito occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere un’età pari o superiore ai 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati da almeno 120 giorni
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Possesso dell’identità SPID
- Essere stati profilati come utenti di Fascia C dal CPI (Centro per l’impiego)
DURATA e SEDE di svolgimento
Durata corso: 90 ore (in presenza)
Il corso si svolgerà a VENEZIA MESTRE presso la sede di Isco SC in Via R. Zandonai, 6 Venezia Mestre (VE).
ATTENZIONE: il corso non è al momento in programmazione. Se desideri essere ricontattato/a non appena sarà disponibile un nuovo corso, puoi compilare con i tuoi dati il form contatti che trovi in fondo alla pagina. Grazie!
PROGRAMMA DIDATTICO
Teoria e tecnica della fotografia
- Il progetto
- Gli strumenti del fotografo
- Formati e tipologie di fotocamera
- Tempi di esposizione, sensibilità ISO,
- La luce, la temperatura colore,
- Punti critici, rumore digitale, ricerca della qualità
- Tipologie di fotografia e differenze di approccio
- Posa e still life
- Ripresa ambientata, fotografia del territorio
- Strumenti speciali
Computer e post produzione
- Software utili, gratuiti e a pagamento
- Approccio con la post-produzione
- Ottimizzazione dell’immagine
- Estensioni file, risoluzione e qualità dell’immagine
- Tecnologia HDR
Utilizzo della fotografia nel web
- I social media: modalità di utilizzo dell’immagine fotografica
- Siti internet: differenze di approccio relative alla tipologia di sito
- Modalità e strategia dell’uso della fotografia nel web
- Cenni sulla stampa fotografica
- La fotografia in tipografia
- Il copyright
Cultura fotografica
- Visione dei lavori di alcuni importanti fotografi
- Brevi accenni di storia della fotografia, utili a capire il valore dell’immagine
Laboratorio
- Pratica fotografica in plain air, Fotografare l’architerttura, il paesaggio, il territorio
- Il ritratto fotografico, ambientato e in studio
- Lo still life in luce ambiente e con luce artificiale
Altre attività
- Accenni di video-making
- Fotografia e grafica
- Fotografia nel web
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE
Vuoi partecipare al corso o avere maggiori informazioni sull’Assegno Lavoro?
Compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!
Condividi questo corso:
Per maggiori informazioni:
ISCO SC – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863 – info@isco-sc.it