logo-footer-2.png

Ente accreditato per la Formazione Continua, la Formazione Superiore e i Servizi al Lavoro

PROGETTO Regione Veneto – DGR nr. 765 del 04 giugno 2019 – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE

Titolo Progetto: Work Experience per i Giovani di tipo Specialistico: Universal Confort Designer

Approvazione con Decreto n.1180 del 24/12/2019 – Codice Progetto: 1917-0005-765-2019 – Contributo Pubblico: € 41.614,00

- VICENZA -

Progettista Architettonico
Universal Confort Designer

Progettazione Edilizia Sostenibile

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

CORSO UNIVERSAL-CONFORT-DESIGNER

Hai una laurea o un diploma in ambito tecnico e ti piacerebbe occuparti di progettazione architettonica sostenibile?

Allora questa è un’opportunità da non perdere!

La Regione Veneto e EQUASOFT, ente di formazione accreditato, in collaborazione con ASSIVIGREEN ti offrono un’interessante opportunità:

Potresti diventare Universal Confort Designer!

L’ Universal Confort Designer integra alla progettazione architettonica tradizionale metodologie e tecnologie di moderna concezione ad ampio spettro con l’obiettivo fondamentale di realizzare edifici e ambienti che siano: ecocompatibili, di basso impatto ambientale, caratterizzati da alti livelli di confort interno e accessibili a ogni categoria di persone, al di là dell’eventuale presenza di una condizione di disabilità. Conosce i principi dell’acustica edilizia, della domotica, della termotecnica e le logiche di funzionamento degli impianti di climatizzazione e trattamento dell’aria. Sa integrare le differenti discipline a livello progettuale e verificarne la conformità in opera con l’apposita strumentazione.

Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione molto interessante e ad alto tasso di occupazione.

Obiettivo del percorso formativo di 200 ore è trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’Universal Confort Designer:

dai principi di progettazione accessibile e integrata a quelli di acustica applicata e di trasmissione del calore e della termodinamica; dalla bioedilizia e conoscenza di materiali innovativi ai protocolli di verifica e certificazione energetica…

Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e studi di progettazione del territorio.

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende e studi della provincia di Vicenza.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 7 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età inferiore ai 30 anni (19-29 anni)
  • Essere inoccupati/disoccupati
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Essere Iscritti al Programma “Garanzia Giovani”, profilati presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner
  • Essere in possesso di diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università o laurea (preferibilmente in architettura o ingegneria civile o dei materiali)
  • Non frequentare un regolare corso di studi e non essere inseriti in tirocini curricolari o extracurricolari

Il corso è completamente GRATUITO.

Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.

L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 200 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende e studi della provincia di Vicenza
  • Attività di orientamento al lavoro: 4 ore per allievo

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Febbraio 2020 e si svolgeranno a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI). 

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 200 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Principi di acustica applicata (acustica edilizia e acustica delle sale);
  • Classificazione acustica degli edifici secondo la norma UNI 11367:2012;
  • Principi di trasmissione del calore e termodinamica;
  • Funzionamento e regolazione degli impianti termotecnici;
  • Bioedilizia e materiali innovativi per le costruzioni ad impatto 0;
  • I protocolli di verifica e certificazione energetica;
  • Principi di progettazione accessibile in ambito residenziale e ricettivo;
  • Turismo senza barriere e tecniche di progettazione integrata;
  • Presentazione di casi studio applicativi : Albergo, Abitazione, Asilo etc.

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

CORSO UNIVERSAL-CONFORT-DESIGNER

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 20 Febbraio 2020.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: candidature@equasoft.it 

Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento.

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it