Corso RSPP – Responsabile Servizio Prevenzione Protezione

CORSO UFFICIALE PER RICOPRIRE IL RUOLO DI RSPP – RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso si pone l’obiettivo di formare i lavoratori che si troveranno a svolgere la funzione di RSPP all’interno delle rispettive aziende o di fornire le adeguate competenze a liberi professionisti che volessero svolgere questa attività in qualità di consulenti.

DESTINATARI

Persone che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore di secondo grado (5 anni), intendano ricoprire il ruolo di Responsabile RSPP o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP.

DURATA e SEDE di svolgimento

Il corso ha una durata di 52 ore.

La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.

COSTO DEL CORSO

Da definire

Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”. 

PROGRAMMA DIDATTICO

Modulo A (base) 28 ore di formazione suddivise in:

  • Prevenzione attraverso il D.Lgs 626/94: il sistema legislativo (normativa di riferimento)
  • L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/24: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
  • Il sistema pubblico della prevenzione.
  • Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi;
  • Classificazione dei rischi in relazione alla normativa
  • Rischio incendio ed esplosione
  • Valutazione dei rischi specifici in relazione alla relativa normativa di salute e sicurezza
  • Valutazione rischi in base alla normativa di igiene del lavoro
  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio

Modulo B (specializzante)

  • Articolato in moduli distinti per durata in base al settore lavorativo

Modulo C (specializzante) 24 ore + valutazione finale

  • Organizzazione e sistemi di gestione
  • Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Rischi di natura psicosociale
  • Rischi di natura ergonomica
  • Ruolo dell’informazione e della formazione

Aggiornamento Quinquennale per ASPP e RSPP

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Condividi questo corso:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  

Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 –  info@consorzioepic.it