CORSO UFFICIALE E DI AGGIORNAMENTO PER GLI ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO E ALL’EMERGENZA SANITARIA IN AZIENDA
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso intende fornire una preparazione tecnico- pratica ai lavoratori incaricati di attuare le manovre di primo soccorso e gestire l’emergenza sanitaria in attesa dell’arrivo dei soccorsi organizzati. Il corso di formazione è obbligatorio per le categorie di aziende previste dalla normativa vigente in materia (D.Lg. 626/94 e s.m.i. e D.M. 388/03).
DESTINATARI
Tutti coloro che in azienda sono chiamati a ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso, secondo la normativa vigente.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 16 ore (corso ufficiale completo) e di 4 ore per il corso di aggiornamento.
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
CORSO COMPLETO (16 ore)
Lezioni teoriche e lezioni pratiche con esercitazioni dimostrative.
Modulo A
- Il sistema di soccorso
- L’emergenza sanitaria
- Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
- Gli interventi di primo soccorso
- I rischi specifici dell’attività svolta
- Rischi nelle strutture formative
Modulo B
- I traumi in ambiente di lavoro
- Le patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C
- L’intervento pratico
CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ore)
Lezioni teoriche e lezioni pratiche con esercitazioni dimostrative.
- L’emergenza sanitaria e infortunistica: ruolo del soccorritore
- Le norme comportamentali nell’urgenza sanitaria
- Valutazione dei parametri vitali
- L’esercitazione pratica sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e sul trattamento dei principali traumi con l’utilizzo anche delle attrezzature contenute nella cassetta di Pronto Soccorso
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it