CORSO GENERALE SUL SISTEMA DI CONTROLLO HACCP
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti e le conoscenze per ottemperare alle nuove disposizioni relative al sistema di autocontrollo HACCP che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici e sanitari.
DESTINATARI
Tutto il personale impiegato nel settore alimentare e che si occupa di manipolazione di alimenti.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 24 ore.
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Campo di applicazione e Definizioni;
- Informazioni relative all’azienda
- Relazione descrittiva dell’attività e dei prodotti finiti
- Diagramma di flusso
- Analisi dei pericoli
- Valutazione rischi e piano di autocontrollo
- Programmi di prerequisiti e Procedure operative
- Manutenzione delle attrezzature
- Procedure di pulizia e disinfezione
- Piano di pulizia e disinfezione
- Procedure di disinfezione e derattizzazione
- Piano di disinfestazione e derattizzazione
- Programma di verifiche
- Formazione ed igiene del personale
- Schede di attuazione del piano di autocontrollo
- Normativa di riferimento
- Raccolta e gestione della documentazione
- La redazione del Manuale HACCP
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it