Con le nuove disposizioni entrate in vigore il 16 ottobre 2017, il Comitato Nazionale dell’Albo dei Gestori Ambientali ha ridefinito i requisiti del Responsabile Tecnico Gestore Rifiuti ed i criteri per la relativa formazione.
La novità principale consiste in un esame scritto per verificare l’idoneità del responsabile tecnico (Clicca qui per conoscere le date dei prossimi esami stabiliti dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali).
L’esame dovrà essere sostenuto anche da coloro che stanno già svolgendo l’attività di responsabile tecnico.
La formazione del responsabile tecnico è attestata mediante verifica iniziale della preparazione del soggetto e, con cadenza quinquennale, mediante verifiche volte a garantire il necessario aggiornamento.
ISCO, in collaborazione con ECO-Management, ha predisposto specifiche sessioni formative al fine di preparare i professionisti a superare con successo la verifica.
Il corso è mirato alla preparazione tecnica necessaria per sostenere brillantemente la prova d’esame obbligatoria per il conseguimento della qualifica di Responsabile Tecnico Gestione dei Rifiuti.
Il test è costituito da 80 quiz a risposta multipla:
I percorsi formativi avranno lo scopo di approfondire le tematiche oggetto delle verifiche anche attraverso simulazioni pratiche dei quiz.
A CHI SONO RIVOLTE LE SESSIONI FORMATIVE?
A chi già ricopre il ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti alla data di entrata in vigore delle nuove norme e da subito desidera ricoprire l’incarico di nuove categorie di gestione rifiuti, o anche solo aumentarne le classi di iscrizione.
A tutti coloro che aspirano a diventare responsabili tecnici: diplomati, periti, laureati, liberi professionisti ecc.
Il ruolo del Responsabile Tecnico può essere svolto dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, da un dipendente della stessa o da un soggetto esterno.
COME SONO STRUTTURATE LE SESSIONI FORMATIVE?
Sono previsti 2 tipi di corsi di formazione:
1 MODULO GENERALE della durata di 6 ore suddivise in due incontri di 3 ore ciascuno;
2 MODULI DI SPECIALIZZAZIONE di 4 ore ciascuno
Le lezioni saranno tenute da professionisti del settore e si svolgeranno ONLINE in modalità FAD (Formazione a Distanza)
(IVA esente, art. 10 DPR 633/72)
(IVA esente, art. 10 DPR 633/72)
(IVA esente, art. 10 DPR 633/72)
Il pagamento dovrà essere effettuato almeno 7 giorni lavorativi prima dell’avvio del corso tramite bonifico bancario intestato a: ISCO SC – IBAN: IT98N0200802020000103195486 – causale: corso preparazione RT GEST RIF.
L’ammissione alle lezioni è subordinata al riscontro di avvenuto pagamento.
In caso di rinuncia, se comunicata almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio, le eventuali quote versate saranno integralmente restituite; oltre tale termine sarà trattenuto il 50% della quota di partecipazione.
A corso avviato, in caso di mancata partecipazione, le quote versate non saranno restituite.
ISCO provvederà 3 giorni lavorativi prima della data di inizio corso a confermare l’avvio o a comunicare l’annullamento/modifica dell’attività qualora non fosse raggiunto un numero sufficiente di partecipazioni atto a garantire il corretto ed efficace svolgimento dell’attività formativa.
In caso di mancato avvio del corso le quote versate saranno integralmente restituite.
Condividi questo corso:
Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE)
Tel. 041-8105863 – Fax 041-8105861 – Email: info@isco-sc.it
P.IVA – C.F. – 01910030269