Ti occupi di marketing o vendite e vuoi essere sicuro di rispettare al 100% il Regolamento Privacy (GDPR)?
OBIETTIVI
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per effettuare attività di marketing in modo efficace e conforme al nuovo Regolamento Privacy UE.
Si illustreranno gli aspetti previsti dal Nuovo Regolamento e dalle Linee Guida del Garante utili sia alle imprese che vogliono avviare campagne per pubblicizzare prodotti e servizi, sia a quanti desiderano difendersi dall’invadenza di chi utilizza senza il loro consenso recapiti e informazioni personali per l’invio di pubblicità.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite e marketing in azienda:
- Responsabili e addetti Marketing
- Responsabili e addetti Commerciali
- Sales Manager
- Liberi professionisti
DURATA e SEDE di svolgimento
Durata corso: 9 ore (3 incontri da 3 ore ciascuno) – Orario 14:00 – 17:00
Date di svolgimento: in corso di definizione
La formazione si svolgerà ONLINE a distanza e in tempo reale con piattaforma ZOOM, permettendo ai partecipanti l’interazione costante con il docente.
QUOTA di ISCRIZIONE
€ 240,00 + IVA
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
DOCENTE

GIANNI MONTECCHIO
Consulente e formatore per sistemi privacy GDPR di PMI ed enti pubblici (territoriali e settore sanità).
- Privacy Officer e Consulente della Privacy certificazione TUV
- Certified Information Security Manager® (CISM) – ISACA
- ISO 27001 Lead Auditor – BSI
- DPO di Enti Pubblici, Agenzie per il lavoro ed Enti di Formazione accreditati
- Laurea in economia aziendale
Titolare di e-cons, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, e della divisione interna Sicurezza Privacy, attiva nella consulenza alle imprese per garantire la Sicurezza delle Informazioni in Azienda nel rispetto della normativa sulla Privacy e per adempiere agli obblighi di legge sulla Privacy aumentando il livello di Sicurezza in Azienda.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Nuove regole sulla Privacy: cosa cambia con il Regolamento Privacy UE
- Marketing, gli impatti in materia di privacy
- Il principio di trasparenza, accountability, e le altre novità del Regolamento Privacy UE
- Informativa e consenso
- Legittimo interesse
- Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam (Delibera Garante 4 luglio 2013, n. 330):
- Oggetto e finalità del provvedimento
- Marketing con strumenti non automatizzati e il telemarketing
- Marketing con strumenti automatizzati (e-mail, sms, mms, fax, autorisponditori)
- Utilizzo di liste per l’invio di e-mail o sms
- La disciplina sui cookies e delle altre tecnologie di tracciamento
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it