Corso Team Working – Il lavoro di gruppo

TRASFORMARE UN GRUPPO DI LAVORO IN UNA SQUADRA AFFIATATA E VINCENTE

OBIETTIVO DEL CORSO

Sempre più nel mondo del lavoro è importante la dimensione di lavoro di gruppo rispetto alla dimensione di lavoro individuale; la complessità delle organizzazioni, la necessità di collaborazione, la interdisciplinarietà degli interventi di successo rendono il gruppo di lavoro l’elemento chiave per la produzione di beni e servizi. A seconda del suo livello di affiatamento e di funzionamento, il gruppo di lavoro può essere il luogo dell’arricchimento individuale e della crescita oppure il luogo dell’impoverimento e del disagio. L’obiettivo di questo corso è trasmettere nozioni e competenze utili per essere efficaci come membri di un gruppo e come leader nei gruppi di lavoro.

DESTINATARI

Il corso si rivolge a tutte le persone che per la loro professione sono solite operare in gruppi di lavoro; è particolarmente adatto ai team leader che, per il ruolo ricoperto, possono con maggiore facilità influenzare il clima del gruppo e le modalità di lavoro.

In aula vengono svolte attività di gruppo finalizzate al confronto e alla creazione di un clima positivo che coinvolge i partecipanti, facilitando la libertà di espressione, l’apprendimento e la produzione di soluzioni creative. Viene privilegiato l’uso del metodo esperienziale (esercitazioni strutturate, casi, simulazioni e role-playing) che facilita la concettualizzazione e la costruzione di concetti chiave.

DURATA e SEDE di svolgimento

Il corso ha una durata di 16 ore (erogabili in 2 o 4 incontri).

La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.

COSTO DEL CORSO

Da definire

Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”. 

 

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Gruppi e gruppi di lavoro: definizioni e riflessioni
  • Il recupero della soggettività: l’individuo come punto di partenza del gruppo
  • Le componenti strutturali del gruppo
    • Obiettivi e pianificazione, Feedback, Status e ruoli, Norme
    • Variabili ambientali
  • Le componenti di processo e di metodo
    • Il “clima” e la gestione delle emozioni
    • Valori individuali e di gruppo
    • La visione condivisa
    • La leadership, La partecipazione, La negoziazione e la gestione dei conflitti, Creatività e decisioni

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Condividi questo corso:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  

Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 –  info@consorzioepic.it