COME GESTIRE AL MEGLIO LA PARTE EMOTIVA NEL CONTESTO PROFESSIONALE
L’ambiente di lavoro, più di ogni altro, è un ambito in cui diventa basilare la combinazione armonica tra diverse capacità, per stabilire rapporti costruttivi con gli altri, comprendere quando e come fidarsi delle proprie intuizioni e cogliere i flussi emotivi che si instaurano tra le persone, enfatizzando ed esprimendo le emozioni positive e deviando quelle negative.
OBIETTIVI DEL CORSO
Riconoscere ed identificare le emozioni.
Poterle guidare e trasformare in motivazione, fiducia e stima di sé ed aumentare il proprio potenziale personale.
Saper distinguere le Emozioni dal Sentimento.
Attraverso la gestione delle emozioni migliorare l’impatto personale, la credibilità, l’ascolto e la capacità di comunicare in modo autentico ed efficace.
Consolidare l’autorità naturale.
Aumentare la motivazione e migliorare il clima aziendale.
DESTINATARI
Questo corso è adatto a tutti colori che vogliono conoscersi meglio, scoprire le loro risorse e saperle usare nell’ambiente lavorativo al fine di migliorare la loro competenza professionale.
E’ particolarmente indicato ai leader, alle persone che hanno relazioni con clienti ed esterni, alle persone che ricoprono ruoli di responsabilità.
In aula vengono svolte attività di gruppo finalizzate al confronto e alla creazione di un clima positivo che coinvolge i partecipanti, facilitando la libertà di espressione, l’apprendimento e la produzione di soluzioni creative. Viene privilegiato l’uso del metodo esperienziale (esercitazioni strutturate, casi, simulazioni e role-playing) che facilita la concettualizzazione e la costruzione di concetti chiave.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 16 ore (erogabili in 2 o 4 incontri).
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Le emozioni nel mondo organizzativo
- Definizione di Intelligenza emozionale
- Cosa sono le emozioni
- Le fasi di un sequestro emozionale
- I vantaggi della gestione delle emozioni
- Gli strumenti per la gestione delle emozioni: la tecnica del respiro e le affermazioni
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it