IL TEMPO COME RISORSA – Il tempo è la risorsa più importante che ogni persona possiede, imparare a gestirlo significa iniziare a realizzare i propri obiettivi.
I fattori che ci condizionano nella organizzazione del tempo sono diversi: lo stile di vita personale, la mancanza di flessibilità, l’evoluzione tecnologica, la mancanza di conoscenza degli strumenti necessari per ottenere una comunicazione efficace, i ritmi della vita contemporanea.
Conoscere le leve che ci condizionano e/o aiutano nel gestire meglio il nostro tempo, ci permette di concentrarci sul presente e ci può sostenere durante la nostra vita professionale e personale.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Riflettere sull’impiego del proprio tempo
- Comprendere l’immagine di se stessi in relazione all’uso del tempo
- Individuare i problemi di una cattiva gestione del tempo
- Stimolare a gestire meglio il proprio tempo
- Comprendere il fenomeno stress.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a professionisti, imprenditori, manager, quadri e a tutti coloro che vogliono migliorare la capacità di gestione del proprio tempo.
In aula vengono svolte attività di gruppo finalizzate al confronto e alla creazione di un clima positivo che coinvolge i partecipanti, facilitando la libertà di espressione, l’apprendimento e la produzione di soluzioni creative. Viene privilegiato l’uso del metodo esperienziale (esercitazioni strutturate, casi, simulazioni e role-playing) che facilita la concettualizzazione e la costruzione di concetti chiave.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 12 ore (erogabili in 2 o 3 incontri).
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Il tempo e la redditività personale
- Definizione di tempo come risorsa
- La differenza tra efficacia ed efficienza
- Il tempo come risorsa negoziabile
- La gestione del tempo
- Le diverse dimensioni temporali
- La programmazione del tempo
- Gestire le perdite di tempo
- Organizzare e pianificare gli obiettivi
- Lavorare per obiettivi
- Selezionare le priorità
- Organizzare e pianificare l’insieme
- Organizzare e pianificare il particolare
- Il planning
- La tecnica del gambero
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it