FEMMINILITÀ E PROFESSIONALITÀ: BINOMIO VINCENTE
Come Donne, riscoprendo il valore di ciò che siamo, possiamo accedere ad un nuovo modo di essere assertive, che scaturisce:
- dalla consapevolezza di sè, dal contatto con le proprie emozioni e con i propri valori;
- dalla riscoperta ed esplorazione della propria leadership per poter prendere decisioni, risolvere i conflitti, creare un contesto di fiducia e partecipazione;
- dalla capacità di ascolto, potenziale prezioso per la relazione.
È importante quindi:
- Riconoscere e valorizzare la relazione tra talento del “femminile” e le nuove competenze richieste nel mondo del lavoro
- Rinforzare la propria autostima per comunicare in modo assertivo le proprie posizioni
- Imparare a gestire la voce, il pensiero, l’espressione corporea per accrescere l’impatto della propria presenza, senza perdere la femminilità
- Riconoscere come le esperienze legate al ciclo di vita della donna possano essere tradotte in competenze professionali
OBIETTIVI DEL CORSO
- Trovare un nuovo equilibrio tra sfera personale e professionale.
- Potenziare l’autostima ed esprimere se stesse in modo convincente e vincente.
- Scoprire il proprio scopo e concretizzarlo nelle sette aree di vita.
- Migliorare le relazioni personali e professionali.
- Migliorare il clima e la collaborazione.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutte le donne che desiderano potenziare la propria capacità di leadership, consapevolezza e comunicazione per migliorare le proprie capacità professionali.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 16 ore (erogabili in 2 o 4 incontri).
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- La donna, l’azienda, il successo, la qualità della vita
- Essere consapevoli di quello che si è
- Scoprire e potenziare le risorse femminili
- Rinforzare la fiducia e la stima in sé stessi
- Essere assertiva, rispettando la propria femminilità
- La forza delle donne: la cobressa
- Gestire le emozioni per alimentare la determinazione ed il coraggio
- Gestire lo stress
- Comprendere il proprio ruolo nelle diverse aree e saperlo gestire
- Sviluppare ed alimentare la capacità di ascolto e di comunicazione
- Saper lavorare in gruppo e portare passione ed entusiasmo nell’ambiente di lavoro
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it