Corso Autostima e Fiducia in Se Stessi nel Contesto Lavorativo

COME AUMENTARE L’AUTOSTIMA E LA FIDUCIA IN SE STESSI PER MIGLIORARE LE PROPRIE PERFORMANCE PROFESSIONALI

Stimarsi e rispettarsi sono due requisiti indispensabili per vivere una vita soddisfacente a livello personale e professionale e per rapportarsi con fiducia agli altri. Troppo spesso il tipo di educazione impartita trasmette una visione limitante di noi stessi che può impedire il pieno sviluppo delle nostre potenzialità. Attraverso una presa di coscienza del nostro valore personale, possiamo liberarci di abitudini che ci ostacolano ed iniziare a  relazionarci con gli altri in modo diverso e costruttivo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Ricreare un legame con se stessi che si basi sulla fiducia e il rispetto.

Scoprire le proprie risorse.

Imparare ad utilizzare le proprie potenzialità per migliore alcuni aspetti del proprio carattere al fine di essere più flessibili verso i cambiamenti.

Relazionarsi con il mondo del lavoro in modo propositivo e costruttivo.

Saper gestire i cambiamenti con creatività ed un sano atteggiamento mentale.

DESTINATARI

Questo corso è adatto a tutti coloro che vogliono conoscersi meglio, scoprire le loro risorse e saperle usare nell’ambiente lavorativo al fine di migliorare la loro competenza professionale.

In aula vengono svolte attività di gruppo finalizzate al confronto e alla creazione di un clima positivo che coinvolge i partecipanti, facilitando la libertà di espressione, l’apprendimento e la produzione di soluzioni creative. Viene privilegiato l’uso del metodo esperienziale (esercitazioni strutturate, casi, simulazioni e role-playing) che facilita la concettualizzazione e la costruzione di concetti chiave.

DURATA e SEDE di svolgimento

Il corso ha una durata di 16 ore (erogabili in 2 o 4 incontri).

La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.

COSTO DEL CORSO

Da definire

Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”. 

 

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Cos’è l’Autostima
  • Gli effetti di una buona autostima e gli effetti di una cattiva autostima: il circolo positivo e il circolo vizioso
  • Le fonti fondamentali dell’autostima
  • Sviluppare l’autostima da adulti
  • L’autostima al lavoro
  • Come soddisfare il bisogno di gratificazione
  • Come sviluppare un atteggiamento costruttivo verso i cambiamenti

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Condividi questo corso:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  

Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 –  info@consorzioepic.it