Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali e del Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza di cui al D.Lgs. 196/2003.

In osservanza con quanto previsto dal D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, in qualità di Titolare del Trattamento, offriamo agli utenti un servizio di Newsletter informativa in merito a nuovi finanziamenti, corsi di formazione, consulenza aziendale, aggiornamenti di servizi, eventi, contenuti disponibili sul sito internet www.consorzioepic.it.

In conformità all’art. 130 comma 2 del D.lgs. 196/2003 e sulla base dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di comunicazioni promozionali (in particolare i Provvedimenti del 23 maggio 2003, del 26 novembre 2006, del 14 luglio 2005, del 14 luglio 2007 e per ultimo Le Linee guida del Garante privacy contro le offerte commerciali indesiderate del 23 Luglio 2013), secondo i quali è vietato l’uso illecito di dati personali a fini di marketing senza consenso dei destinatari, con la presente informativa teniamo a precisare che l’invio di newsletter sarà effettuato solo previo consenso esplicito e libero del destinatario ad eccezione dei casi citati dal comma 4 dell’art. 130 di seguito evidenziati.

In caso di consenso, il trattamento dei dati personali sarà effettuato per fini informativi e promozionali, per garantire la proposizione di nuovi servizi offerti.

In conformità con il comma 4 dell’art. 130 del D.lgs. 196/2003, il consenso dell’interessato non sarà necessario (qualora non abbia manifestato espressamente un esplicito diniego inizialmente o in occasione di successive comunicazioni) se lo stesso ha già sottoscritto dei contratti di servizi con noi.

Dal comma 4 dell’art. 130 del D.lgs. 196/2003:

“Se il titolare del trattamento utilizza, ai fini di vendita diretta dei propri prodotti o servizi le coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, può non richiedere il consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita, e l’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni”.

 

  1. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

Ai sensi dell’art. 28 del Codice, proprietaria del sito web www.consorzioepic.it, e Titolare del trattamento dei dati è il CONSORZIO EPIC SCRL con sede in Via Via Riccardo Zandonai n° 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – P. IVA 04384700276.

  1. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti sono effettuati dal nostro personale interno, ufficialmente nominato ed istruito sulla sicurezza e riservatezza dei dati personali.

I dati saranno memorizzati sia nei Database residenti presso le nostre sedi operative sia nei Database delle società di hosting.

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI TRATTATI

I dati personali forniti volontariamente dagli utenti saranno trattati direttamente per le seguenti finalità:

  • Invio di Newsletter a carattere informativo e divulgativo;
  • Attività promozionali attraverso l’invio di materiale informativo e commerciale inerente, quali inviti a corsi di formazione, promozione di servizi di consulenza o servizi al lavoro, tramite modalità assimilate (quali fax, e-mail, etc.);
  • Analisi di report statistici che permettono di meglio comprendere l’andamento delle campagne di Email Marketing, i contenuti di maggiore interesse;
  • Finalità statistiche in forma anonima e aggregata.
  1. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

Il conferimento, esplicito e volontario, di dati personali da parte dell’Utente è necessario se l’utente vuole accedere al servizio di Newsletter, e comporta quindi l’acquisizione dell’indirizzo mail, nonché degli eventuali altri dati personali, necessari per l’inoltro delle comunicazioni relative a novità, articoli e alla promozione dei servizi offerti.

Il conferimento del consenso per tale finalità è libero e facoltativo. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di poter procedere all’invio di Newsletter e altro genere di comunicazione.

  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali degli utenti potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione.

Il trattamento, inoltre, sarà effettuato con l’utilizzo di strumenti elettronici da personale appositamente incaricato.

In relazione ai dati personali verranno adottati tutti gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, in conformità a quanto previsto dal Codice. In particolare saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come stabilite dal Codice, in modo che sia garantito il livello di protezione dei dati previsto dalla normativa vigente.

  1. COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati personali raccolti per il raggiungimento delle finalità indicate potranno essere comunicati, per quanto di loro specifica competenza, a soggetti terzi di cui ci avvaliamo, quali a titolo esemplificativo le seguenti categorie:

  • Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;
  • Soggetti che forniscono o sviluppano programmi e applicazioni per l’Organizzazione;
  1. DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali conferiti dagli utenti che hanno accettato di ricevere comunicazioni promozionali saranno trattati per un tempo congruo alle finalità di marketing previste come di seguito meglio riportato. La nostra Organizzazione, nello specifico, stabilisce di conservare i dati per un periodo di massimo di cinque anni.

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Ai sensi del Provvedimento in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 4 luglio 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 26 Luglio 2013, l’interessato ha la possibilità di inviare una comunicazione specifica al Titolare del trattamento al fine di esercitare tale diritto anche solo in parte, ai sensi dell’art. 7, comma 4, lett. b del Codice Privacy, ossia, opponendosi, ad esempio, all’invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.

L’utente ha la possibilità di esprimere la propria volontà a non ricevere più Newsletter ed Email promozionali direttamente tramite sezione specifica presente all’interno del footer della comunicazione (c.d. Opt-out).

Se l’utente non desidera continuare a ricevere email e comunicazioni promozionali può inviarci una richiesta di opposizione a tale trattamento tramite Email all’indirizzo privacy@consorzioepic.it