FONDO SOCIALE EUROPEO
POR 2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

DGR nr. 816 del 11/06/2019

Impresa responsabile – Percorsi per favorire l’innovazione delle aziende venete in un’ottica di sviluppo sostenibile

TITOLO PROGETTO“ RIAVERSI: Riorganizzazione Interna Aziendale e Verso l’Esterno per la Responsabilità Sociale di Impresa ”
Approvazione con Decreto n. 1357 del 08/11/2019  –  Codice Progetto: 1917-0001-816-2019  –  Contributo Pubblico: €  77.375,76

- VICENZA -

- IMPRESA RESPONSABILE -

Riorganizzazione Aziendale Interna e verso l'Esterno
per la Responsabilità Sociale di Impresa

CORSO GRATUITO per DISOCCUPATI COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO e DAL FSE

IMPRESA-RESPONSABILE

Sei disoccupato, hai un’idea imprenditoriale e ti piacerebbe creare una tua START UP?

EQUASOFT, Ente di Formazione professionale accreditato dalla Regione del Veneto, ha ottenuto con la Dgr 816/2019 – IMPRESA RESPONSABILE il finanziamento per un corso di formazione interamente gratuito sulla riorganizzazione d’impresa, dedicato a persone disoccupate senza limiti di età interessati a creare una propria start-up socialmente responsabile e che rispetta l’ambiente.

Un corso intensivo di 40 ore, di cui 32 ore di formazione + 8 ore di consulenza strategica e business plan, sulla tematica molto attuale della Riorganizzazione Aziendale Interna e verso l’Esterno per sviluppare la Responsabilità Sociale di Impresa.

Ogni nuova azienda o start-up non può esimersi oggi dal considerare prioritario un approccio responsabile in quanto parte integrante di ogni business plan che si proietti verso il futuro.

La Regione Veneto offre gratuitamente un’occasione assolutamente imperdibile per porre le basi della propria impresa e partire con il piede giusto verso il Successo!

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il corso è rivolto a persone disoccupate di tutte le età, non prevede alcun costo da parte dei partecipanti ed è completamente gratuito (in quanto interamente finanziato dalla Regione Veneto).

Al termine del corso verrà consegnato attestato di partecipazione a conferma delle competenze acquisite.

MATERIALE DIDATTICO consegnato ai partecipanti: penne e block-notes per prendere appunti.

- DURATA DEL CORSO -

Il corso avrà la durata di 40 ore complessive, di cui:

32 ore di formazione + 8 ore di consulenza strategica e business plan

Sede di svolgimento: VICENZA

Inizio previsto: Gennaio 2021

- SEDE DI SVOLGIMENTO -

Il corso si svolgerà a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI). 

- TEMATICHE DEL CORSO FORMATIVO -

L’approccio dell’economia circolare è quello di proporre il superamento del modello lineare con un modello più lungimirante basato sulle tre “R”:

  • Ridurre l’uso di materie prime e l’impatto ambientale della produzione
  • Riusare allungando il ciclo di vita dei beni
  • Riciclare gli scarti non riutilizzabili

Tale modello ambisce a mantenere i prodotti, i componenti e i materiali al loro più alto contenuto di valore in ogni stadio del loro ciclo di vita passando ad uno sviluppo rigenerativo e proficuo.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Se desideri partecipare o avere maggiori informazioni sul corso gratuito, compila il form contatti che trovi di seguito con i tuoi dati e la tua richiesta entro il 14 Gennaio 2021.

ATTENZIONE: il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Se sei interessato ai prossimi corsi riservati ai disoccupati, puoi visitare la pagina dedicata cliccando sul pulsante verde o compilare il form contatti per essere avvisato sui prossimi corsi in programmazione:

Condividi questo corso:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Email
logo_equasoft

EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it