FONDIRIGENTI

APPRENDERE PER COMPETERE - Avviso 1/2023

RAFFORZARE IL LEARNING MINDSET MANAGERIALE PER GUIDARE L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE

8 Milioni di Euro a Fondo Perduto per la formazione dei Dirigenti

FONDIRIGENTI Avviso 1.2023

La tua impresa aderisce a Fondirigenti?

Fondirigenti è il fondo interprofessionale che promuove e finanzia piani di formazione continua per accrescere le competenze dei dirigenti e adeguarle alle sfide della concorrenza globale.

Le aziende aderenti a Fondirigenti hanno la possibilità di usufruire di PIANI di FORMAZIONE GRATUITI e personalizzati di altissimo livello, relativamente alla formazione del personale Dirigente.

Consorzio EPIC, ente di formazione accreditato da Fondimpresa, supporta le aziende per aderire al nuovo avviso Fondirigenti N.1/2023 “Apprendere per Competere” dedicato al rafforzamento delle competenze più rilevanti e significative dei dirigenti (nelle aree tematiche dell’innovazione, della sostenibilità e della resilienza) per affrontare al meglio le principali sfide attuali, favorendo un approccio manageriale che ponga l’apprendimento al centro dei percorsi di trasformazione aziendale.

Il nuovo avviso ha stanziato a livello nazionale 8 milioni di euro di risorse per le imprese aderenti e permette di ottenere un finanziamento a fondo perduto fino a 12.500 euro per ciascuna azienda, in merito all’attività di formazione dei dirigenti.

Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo che potrà essere singolo o aggregato.

DESTINATARI

I destinatari degli interventi formativi sono i Dirigenti occupati presso le aziende aderenti o neo-aderenti al Fondo Fondirigenti, ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato in precedenza di un finanziamento attraverso gli Avvisi promossi dal Fondo nel 2022.

Alle attività formative potranno partecipare anche altre figure manageriali in qualità di uditori (imprenditori, manager, giovani manager non inquadrati come dirigenti).

DURATA e SEDE DEI PERCORSI FORMATIVI

Le aziende potranno scegliere di realizzare il proprio percorso presso la sede aziendale o in altro luogo.

Il calendario delle giornate formative verrà definito in base alle specifiche esigenze aziendali.

L’azienda potrà proporre docenti e formatori di propria fiducia.

AREE DI INTERVENTO FORMATIVO

L’offerta formativa è orientata in 9 ambiti di intervento relativi a 3 macro Aree:

Innovazione, Sostenibilità, Resilienza (ogni azienda potrà scegliere un solo ambito)

INNOVAZIONE

1) Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita;
2) Governo dei dati;
3) Cybersecurity.

SOSTENIBILITÀ

4) Sostenibilità ambientale;
5) Sostenibilità sociale;
6) Sostenibilità economica.

RESILIENZA

7) Rischi finanziari;
8) Cambiamenti nei mercati;
9) Cambiamenti organizzativi.

- Vuoi maggiori informazioni sull'avviso 1/2023 di FONDIRIGENTI? Contattaci! -

La richiesta di partecipazione al piano di formazione gratuita dovrà essere inviata entro e non oltre il 16 Giugno 2023.

Ecco quanto tempo rimane per inviare la tua richiesta ma ATTENZIONE, i fondi sono limitati e si esauriranno molto velocemente!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Compila il form contatti per avere maggiori informazioni su come ottenere i finanziamenti GRATUITI di FONDIRIGENTI:

CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione e la Consulenza

Sede Legale: Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Sede Operativa: Via del Lavoro, 4 – 35040 Boara Pisani (PD)

 Tel. 0425 1573100 – email: info@consorzioepic.it

Sede di Venezia
Via R. Zandonai, 6
30174 Ve-Mestre
T 041-8105863
venezia@consorzioepic.it

Sede di Padova e Rovigo
Via del Lavoro, 4
35040 Boara Pisani (PD)
T 0425-485621
padova@consorzioepic.it

Sede di Treviso
Viale della Repubblica, 19/c
31020 Lancenigo di Villorba (TV)
T 0422-424870
treviso@consorzioepic.it

Sede di Vicenza
​Via Divisione Folgore 7/d​
36100 Vicenza (VI)​
T 0444-929136
vicenza@consorzioepic.it