Come tutti i fondi interprofessionali, Fonservizi redistribuisce le risorse dedicate alla formazione che le imprese devolvono obbligatoriamente con lo 0,30% del monte salari ad attività formative. In questo modo, invece che lasciare le risorse automaticamente alle casse dell’Inps, senza la possibilità di intervenire sul loro utilizzo, indirizzandole a un fondo come Fonservizi è possibile avere il vantaggio di poterle investire in attività formative specifiche.
Consorzio EPIC, ente di formazione accreditato dalla Regione del Veneto e Soggetto Proponente per i piani Fonservizi, promuove i fondi gratuiti alle imprese stanziati dal fondo con il nuovo Avviso N. 1/2022 (2 milioni di euro in totale), attraverso il quale le aziende aderenti potranno ottenere finanziamenti per la formazione fino a 75.000 € ad azienda, in base alla dimensione e al numero dei dipendenti:
Attraverso tali fondi, le aziende aderenti hanno quindi la possibilità di ottenere piani di formazione gratuiti per i propri dipendenti, personalizzati e di altissimo livello, tali da soddisfare il fabbisogno formativo aziendale.
Le azioni formative sono finalizzate al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità e delle competenze dei lavoratori, ed in generale alla crescita della capacità competitiva delle imprese.
L’avviso promuove Piani formativi multi-aziendali, settoriali e territoriali.
Sono destinatari delle iniziative i lavoratori delle imprese aderenti al Fondo. Sono inclusi:
Ogni Impresa aderente può partecipare come impresa beneficiaria ad un solo Piano, indipendentemente dalla tipologia dello stesso.
I corsi di formazione avranno luogo direttamente presso le sedi delle aziende richiedenti o in modalità online con formazione a distanza (FAD).
Il calendario delle giornate formative verrà definito in base alle specifiche esigenze aziendali.
Numero minimo di partecipanti per azione formativa: 5; numero massimo: 20.
All’interno dei Piani potranno essere inseriti al massimo 5 Percorsi Individuali (destinati ciascuno ad un singolo lavoratore).
Avvio delle attività formative (che dovranno concludersi entro 12 mesi): Febbraio/Marzo 2023.
L’offerta formativa fa riferimento a tutte le tematiche di maggior interesse aziendale e può essere personalizzata ad hoc:
La richiesta di presentazione del piano di formazione gratuito di Fonservizi dovrà essere inviata entro e non oltre il 15 Novembre 2022.
CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione e la Consulenza
Sede Legale: Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Sede Operativa: Via del Lavoro, 4 – 35040 Boara Pisani (PD)
Tel. 0425 1573100 – email: info@consorzioepic.it
Sede di Venezia
Via R. Zandonai, 6
30174 Ve-Mestre
Tel. 041 8105863
venezia@consorzioepic.it
Sede di Padova e Rovigo
Via del Lavoro, 4
35040 Boara Pisani (PD)
Tel. 0425 485621
padova@consorzioepic.it
Sede di Treviso
Viale della Repubblica, 19/c
31020 Lancenigo di Villorba (TV)
Tel. 0422 424870
treviso@consorzioepic.it