Fondimpresa Avviso 3/2018 – Competitività

FONDIMPRESA-3-2018

Il Consorzio EPIC, ente di formazione accreditato da Fondimpresapromuove i fondi gratuiti alle imprese Venete stanziati da Fondimpresa con l’avviso N. 3/2018 relativo alla Competitività.

Attraverso tali fondi, le aziende aderenti al programma Fondimpresa hanno la possibilità di usufruire di piani di formazione gratuiti e personalizzati di altissimo livello, tali da favorire e migliorare il relativo livello di competitività sul mercato di riferimento.

L’offerta formativa fa riferimento alle tematiche chiave della competitività delle imprese e nel dettaglio alle seguenti aree di formazione:

  • Innovazione dell’organizzazione
  • Digitalizzazione dei processi aziendali
  • Internazionalizzazione

La tua impresa non aderisce a Fondimpresa? Scopri tutti i vantaggi!

destinatari-corso

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Per accedere ai piani formativi gratuiti di Fondimpresa, le imprese interessate devono essere obbligatoriamente in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • Essere aderenti a Fondimpresa
  • Avere sede operativa nella Regione Veneto
  • Possedere le credenziali di accesso all’area riservata Fondimpresa
  • Essere dotate di firma digitale del Legale Rappresentante
durata-corso

DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI

I corsi di formazione hanno una durata di 32 o 64 ore ciascuno ed avranno luogo direttamente presso le sedi delle aziende richiedenti.

Il calendario delle giornate formative verrà definito in base alle specifiche esigenze aziendali.

Affinché il corso abbia luogo, sono necessari almeno 4 partecipanti appartenenti alla medesima azienda.

programma-didattico-corso

ELENCO INTERVENTI FORMATIVI

I corsi di formazione sono completamente gratuiti.

Il programma didattico dei corsi fa riferimento alle seguenti tre macro aree, per ciascuna delle quali sono indicati i corsi formativi disponibili:

 

Area tematica B – Innovazione dell’organizzazione

(Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell’organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne dell’impresa)

AREA FINANZA E CONTROLLO

  • Implementazione strategica ed efficace del Controllo di Gestione e della Gestione contabile
  • Contabilità industriale e definizione del costo del prodotto
  • Gestione legale e relazionale del Recupero Crediti
  • Lean Management strategy per la gestione contabile

AREA LOGISTICA

  • Gestione e organizzazione efficiente del magazzino
  • Gestione e organizzazione efficiente dell’ufficio acquisti
  • Supply Chain: ottimizzazione dei flussi comunicativi

AREA TECNICA

  • Sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza: approfondimento su norme e certificazioni
  • Lean Management strategy e modelli organizzativi
  • Macchine utensili a cnc: programmazione e lavorazione

AREA COMMERCIALE e MARKETING

  • Creare un piano commerciale strategico ed innovativo
  • Sales Management: clienti strategici e comunicazione efficace
  • Sales Power: Strategie e Tecniche di Vendita
  • Marketing strategy: mercati e posizionamento strategico
  • Brand Management: sviluppo e posizionamento del brand

AREA COMUNICAZIONE, RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

  • Team Building e comunicazione efficace in azienda
  • Lean office: ottimizzare e rimuovere attività non a valore negli uffici
  • HR Management: tecniche e strumenti per la gestione delle risorse umane
  • Gestione dei rapporti interpersonali: come trasformare i conflitti in opportunità di crescita

 

Area tematica C – Digitalizzazione dei processi aziendali

(Favorire la comunicazione del prodotto/servizio attraverso l’utilizzo dei nuovi media, delle strategie di web marketing e attraverso l’utilizzo di software informatici)

  • CRM (Customer Relationship Management)
  • Digitalizzazione dei documenti e dei processi aziendali
  • Fatturazione elettronica e dematerializzazione
  • Web marketing management: strumenti e strategie efficaci
  • Social media marketing strategy
  • Autocad: progettazione 2D e 3D
  • Web design & development: creazione e gestione sito web
  • Il foglio di calcolo elettronico: Excel  base / intermedio / avanzato

 

Area tematica F – Internazionalizzazione

(Processi di internazionalizzazione di una o più fasi di attività (produzione, commercializzazione, logistica e distribuzione)

  • Le certificazioni necessarie per l’internazionalizzazione
  • Nuovi modelli e nuove strategie per l’internazionalizzazione
  • International Sales Management e negoziazione interculturale
  • Elementi di Contrattualistica e  Fiscalità internazionale
  • International Business Management: contratti di rete, consorzi e altre forme di aggregazione
  • Trasporti e spedizioni internazionali: focus su aspetti fiscali e doganali
  • Sviluppo e potenziamento delle capacità linguistiche LIVELLO BASE (Lingua straniera a scelta: Inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, russo o altro)
  • Sviluppo e potenziamento delle capacità linguistiche LIVELLO AVANZATO (Lingua straniera a scelta: Inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, russo o altro)
  • I mezzi di pagamento internazionale e le problematiche connesse con il  mancato pagamento
  • International Business: come entrare nei mercati esteri e gestirli con successo
  • Internazionalizzazione delle PMI: strumenti di finanziamento e finanza agevolata
  • Marketing internazionale: strategie e tecniche efficaci
  • Gestione amministrativa del commercio estero
iscrizione

RICHIESTA di PARTECIPAZIONE AL PIANO FORMATIVO GRATUITO

La richiesta di partecipazione al piano di formazione gratuita di Fondimpresa

dovrà essere inviata entro e non oltre il 15 Aprile 2019.

TEMPO SCADUTO!

Se desideri essere informato sui prossimi piani Fondimpresa, compila il form contatti che trovi di seguito, grazie.

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni:  Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863–  info@consorzioepic.it