Fondimpresa Avviso 2/2022 – Competenze multilinguistiche

Scegli il corso di tuo interesse e clicca per leggere la descrizione completa:

Inglese per il business

32 ORE

Inglese intermedio

40 ORE

Inglese intermedio con rilascio di certificazione B1/B2

48 ORE

Francese per il business

32 ORE

Francese intermedio

40 ORE

Spagnolo per il business

32 ORE

Spagnolo intermedio

40 ORE

Spagnolo intermedio con rilascio di certificazione B1/B2

48 ORE

Tedesco per il business

32 ORE

Tedesco intermedio

40 ORE

Cinese per principianti

40 ORE

Arabo per principianti

40 ORE

1) Inglese per il business

L’inglese rappresenta la lingua più richiesta e parlata nel settore professionale e, come Business English, assume alcune caratteristiche specifiche del contesto aziendale, ad esempio l’utilizzo di un linguaggio piuttosto formale, il vocabolario legato al mondo del lavoro o una strutturazione standardizzata delle mail, lettere e presentazioni. Da qui nasce l’idea di un corso dedicato ad acquisire le capacità di condurre conversazioni di lavoro, al telefono e face-to-face, di preparare le presentazioni e presentarle in lingua inglese, gestire relazioni con clienti partner e fornitori in lingua inglese.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario inglese soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti sull’utilizzo di un inglese appropriato al contesto aziendale attraverso le competenze linguistiche necessarie all’organizzazione di riunioni, scrittura di report e corrispondenza commerciale.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono comprendere metodologie e strumenti per:

  • Gestire relazioni in lingua inglese con clienti, partner e fornitori
  • Utilizzare correttamente il vocabolario tecnico-specifico per il settore aziendale.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 32 ore

DESTINATARI: persone già in possesso di nozioni di base di lingua inglese che abbiano la necessità di utilizzare l’inglese in un contesto lavorativo, sia in qualità di manager che di tecnici aziendali, per interagire con i colleghi, relazionarsi con i clienti e fornitori e/o rappresentare l’azienda verso l’esterno.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 8 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua inglese con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Social English: visite aziendali, ospitalità, interazioni con clienti e fornitori
  • Telephoning: tecniche di apertura e chiusura, padroneggiare e governare una telefonata
  • Job Interviews: aree da indagare durante un colloquio, intervista di selezione
  • Discussions and meeting: come preparare una riunione di lavoro
  • Business correspondence e business reports: definizione, caratteristiche, tipi di lettere aziendali
  • Negotations: terminologie e formule per trattative, offerte, rapporti con le banche
  • Presentations Powerpoint Language: presentazioni aziendali con l’ausilio di Powerpoint

ABILITÀ:

  • Avere padronanza del vocabolario specializzato e delle strutture grammaticali tipiche della comunicazione d’impresa
  • Interagire in ambito aziendale con differenti interlocutori in lingua inglese sia in forma scritta che orale

2) Inglese intermedio

Possedere un inglese intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano sul mercato internazionale (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario inglese soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere un livello di conoscenza della lingua inglese intermedio.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa: speaking, listening, reading, writing e use of english.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua inglese ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua inglese con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Il Futuro, il “Present Perfect” e il “Past Perfect”
  • Il verbo modale Will
  • I “Conditionals”
  • Il “Discorso indiretto”
  • Le “Subordinate relative”
  • Il “Passivo”
  • I “False Friends”, “Idioms” e “Verbi fraseologici”

ABILITÀ:

  • Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; Presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; Redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua inglese

3) Inglese intermedio con rilascio di certificazione B1/B2

Possedere un inglese intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano sul mercato internazionale (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri. In alcuni casi, per l’acquisizione di clienti strategici o di commesse specifiche inoltre, può essere richiesto che il personale possieda una certificazione linguistica. Per tale motivo questo corso è stato progettato affinché i partecipanti al termine dello stesso siano in grado di sostenere un esame di certificazione per il livello B1/B2 della lingua inglese , secondo il Framework europeo delle lingue (CEFR).

Il corso è tenuto dal nostro partner Wall Street Institute e si utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario inglese a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere il livello B1/B2 della lingua inglese, secondo il Framework europeo delle lingue (CEFR) con rilascio della certificazione IELTS B1/B2.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa : speaking, listening, reading, writing e use of english.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 48 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua inglese ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua inglese con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

E’ prevista anche una sessione di simulazione dell’esame di certificazione finalizzata a valutare, per ogni partecipante, se richiedere il livello intermedio B1 o intermedio B2.

CONOSCENZE:

  • Il Futuro, il “Present Perfect” e il “Past Perfect”
  • Il verbo modale Will
  • I “Conditionals”
  • Il “Discorso indiretto”
  • Le “Subordinate relative”
  • Il “Passivo”
  • I “False Friends”, “Idioms” e “Verbi fraseologici”

ABILITÀ:

  • Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; Presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; Redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua inglese

4) Francese per il business

francese

Il francese rappresenta una lingua molto richiesta non solo per gli scambi commerciali con la Francia ma, con molti paesi europei e di altri continenti. Il francese, in ambito aziendale assume alcune caratteristiche specifiche del contesto, ad esempio l’utilizzo di un linguaggio piuttosto formale, il vocabolario legato al mondo del lavoro o una strutturazione standardizzata delle mail, lettere e presentazioni. Da qui nasce l’idea di un corso dedicato ad acquisire le capacità di condurre conversazioni di lavoro, al telefono e face-to-face, di preparare le presentazioni e presentarle in lingua francese, gestire relazioni con clienti partner e fornitori in lingua francese.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario francese soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti sull’utilizzo di un francese appropriato al contesto aziendale attraverso le competenze linguistiche necessarie all’organizzazione di riunioni, scrittura di report e corrispondenza commerciale.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono comprendere metodologie e strumenti per:

  • Gestire relazioni in lingua francese con clienti, partner e fornitori
  • Utilizzare correttamente il vocabolario tecnico-specifico per il settore aziendale in lingua francese.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 32 ore

DESTINATARI: persone già in possesso di nozioni di base di lingua francese che abbiano la necessità di utilizzare il francese in un contesto lavorativo, sia in qualità di manager che di tecnici aziendali, per interagire con i colleghi, relazionarsi con i clienti e fornitori e/o rappresentare l’azienda verso l’esterno.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 8 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua francese con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Social Français: visite aziendali, ospitalità, interazioni con clienti e fornitori
  • Appeler: tecniche di apertura e chiusura, padroneggiare e governare una telefonata
  • Entretiens d’embauche: aree da indagare durante un colloquio, intervista di selezione
  • Discussions et rencontre: come preparare una riunione di lavoro
    Correspondance commerciale et rapports commerciaux: definizione, caratteristiche, tipi di lettere aziendali
    Négociations: terminologie e formule per trattative, offerte, rapporti con le banche
    Langue des présentations: presentazioni aziendali con l’ausilio di Powerpoint

ABILITÀ:

  • Avere padronanza del vocabolario specializzato e delle strutture grammaticali tipiche della comunicazione d’impresa
  • Interagire in ambito aziendale con differenti interlocutori in lingua francese sia in forma scritta che orale

5) Francese intermedio

francese

Possedere un francese intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano con paesi francofoni (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario francese soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere un livello di conoscenza della lingua francese intermedio.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa: parler, écouter, lire, écrire et utiliser le français.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua francese ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua francese con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • La coniugazione dei verbi e uso del congiuntivo
  • Pronome relativo dont e pronomi personali doppi
  • Frasi ipotetiche ed espressioni tipiche francesi
  • Organizzazione di appuntamenti, eventi ed incontri
  • Comprensione delle comunicazioni di ufficio (report, lettere, memo, ecc.)
  • Formulazione di richieste/prenotazioni/ordini

ABILITÀ:

  • Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua francese.

6) Spagnolo per il business

spagnolo

Lo spagnolo rappresenta una lingua molto richiesta non solo per gli scambi commerciali con la spagna ma con molti paesi soprattutto centro-sud americani ed africani. Lo spagnolo, in ambito aziendale assume alcune caratteristiche specifiche del contesto, ad esempio l’utilizzo di un linguaggio piuttosto formale, il vocabolario legato al mondo del lavoro o una strutturazione standardizzata delle mail, lettere e presentazioni. Da qui nasce l’idea di un corso dedicato ad acquisire le capacità di condurre conversazioni di lavoro, al telefono e face-to-face, di preparare le presentazioni e presentarle in lingua spagnola, gestire relazioni con clienti partner e fornitori in lingua spagnola.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario spagnolo soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti sull’utilizzo della lingua spagnola che sia appropriato al contesto aziendale attraverso le competenze linguistiche necessarie all’organizzazione di riunioni, scrittura di report e corrispondenza commerciale.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono comprendere metodologie e strumenti per:

  • Gestire relazioni in lingua spagnola con clienti, partner e fornitori
  • Utilizzare correttamente il vocabolario tecnico-specifico per il settore aziendale.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 32 ore

DESTINATARI: persone già in possesso di nozioni di base di lingua spagnola che abbiano la necessità di utilizzare lo spagnolo in un contesto lavorativo, sia in qualità di manager che di tecnici aziendali, per interagire con i colleghi, relazionarsi con i clienti e fornitori e/o rappresentare l’azienda verso l’esterno.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 8 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua spagnola con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Español social: visite aziendali, ospitalità, interazioni con clienti e fornitori
  • Telefonear: tecniche di apertura e chiusura, padroneggiare e governare una telefonata
  • Entrevistas de trabajo: aree da indagare durante un colloquio, intervista di selezione
  • Discusiones y reuniones: come preparare una riunione di lavoro
  • Correspondencia comercial e informes comerciales: definizione, caratteristiche, tipi di lettere aziendali
  • Negociaciones: terminologie e formule per trattative, offerte, rapporti con le banche
  • Presentaciones Powerpoint Idioma: presentazioni aziendali con l’ausilio di Powerpoint

ABILITÀ:

  • Avere padronanza del vocabolario specializzato e le strutture grammaticali tipiche della comunicazione d’impresa
  • Interagire in ambito aziendale con differenti interlocutori in lingua spagnola sia in forma scritta che orale

7) Spagnolo intermedio

spagnolo

Possedere un livello di spagnolo intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano con paesi di lingua spagnola (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario spagnolo soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere un livello di conoscenza della lingua spagnola intermedio.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa: hablar, escuchar, leer, escribir y uso del español.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua spagnola ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua spagnola con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Presente indicativo, verbi irregolari
  • Verbi ESTAR / HAY/GUSTAR / INTERESAR /PARECER y ENCANTAR
  • I Possessivi
  • I Dimostrativi
  • Perifrasi verbali con infinito
  • Connettori e quantificatori
  • Il Gerundio
  • La comparazione e Il superlativo
  • Avverbi di frequenza ed Indicatori temporali
  • La preposizione DE
  • Qué / Cuál – Cuáles
  • I verbi di movimento + preposizione; ir a / ir en /venir de / cambiar en /
  • Muy / mucho
  • Pronomi complemento diretto e indiretto
  • Acabar de
  • Connettori: por eso / sin
  • embargo / aunque / en
  • Imperativo affermativo +
  • pronomi complemento
  • Indicatori di frequenza;
  • todos los días, algunos días,a veces
  • Indicatori di sequenza;
  • primero, luego, después
  • Il participio regolare/irregolare.
  • Il Pretérito Perfecto

ABILITÀ:

Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua spagnola.

8) Spagnolo intermedio con rilascio di certificazione B1/B2

spagnolo

Possedere un livello di spagnolo intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano con paesi di lingua spagnola (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri. In alcuni casi, per l’acquisizione di clienti strategici o di commesse specifiche inoltre, può essere richiesto che il personale possieda una certificazione linguistica. Per tale motivo questo corso è stato progettato affinché i partecipanti al termine dello stesso siano in grado di sostenere un esame di certificazione per il livello B1/B2 della lingua spagnola , secondo il Framework europeo delle lingue (CEFR).

Il corso è tenuto dal nostro partner Associazione Centro Linguistico Internazionale LE LINGUE NEL MONDO e si utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario spagnolo a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere il livello B1/B2 della lingua spagnola, secondo il Framework europeo delle lingue (CEFR) con rilascio della certificazione DELE B1/B2.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa: hablar, escuchar, leer, escribir y uso del español

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 48 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua spagnola ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua spagnola con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

E’ prevista anche una sessione di simulazione dell’esame di certificazione finalizzata a valutare, per ogni partecipante, se richiedere il livello intermedio B1 o intermedio B2.

CONOSCENZE:

  • Presente indicativo, verbi irregolari
  • Verbi ESTAR / HAY/GUSTAR / INTERESAR /PARECER y ENCANTAR
  • I Possessivi
  • I Dimostrativi
  • Perifrasi verbali con infinito
  • Connettori e quantificatori
  • Il Gerundio
  • La comparazione e Il superlativo
  • Avverbi di frequenza ed Indicatori temporali
  • La preposizione DE
  • Qué / Cuál – Cuáles
  • I verbi di movimento + preposizione; ir a / ir en /venir de / cambiar en /
  • Muy / mucho
  • Pronomi complemento diretto e indiretto
  • Acabar de
  • Connettori: por eso / sin
  • embargo / aunque / en
  • Imperativo affermativo +
  • pronomi complemento
  • Indicatori di frequenza;
  • todos los días, algunos días,a veces
  • Indicatori di sequenza;
  • primero, luego, después
  • Il participio regolare/irregolare.
  • Il Pretérito Perfecto

ABILITÀ:

Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua spagnola.

9) Tedesco per il business

tedesco

Il tedesco rappresenta una lingua molto richiesta non solo per gli scambi commerciali con la Germania ma con molti paesi europei e non. Il tedesco, in ambito aziendale assume alcune caratteristiche specifiche del contesto, ad esempio l’utilizzo di un linguaggio piuttosto formale, il vocabolario legato al mondo del lavoro o una strutturazione standardizzata delle mail, lettere e presentazioni. Da qui nasce l’idea di un corso dedicato ad acquisire le capacità di condurre conversazioni di lavoro, al telefono e face-to-face, di preparare le presentazioni e presentarle in lingua tedesca, gestire relazioni con clienti partner e fornitori in lingua tedesca.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario tedesco soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti sull’utilizzo della lingua tedesca che sia appropriato al contesto aziendale attraverso le competenze linguistiche necessarie all’organizzazione di riunioni, scrittura di report e corrispondenza commerciale.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono comprendere metodologie e strumenti per:

  • Gestire relazioni in lingua tedesca con clienti, partner e fornitori
    Utilizzare correttamente il vocabolario tecnico-specifico per il settore aziendale.
  • Utilizzare correttamente il vocabolario tecnico-specifico per il settore aziendale.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 32 ore

DESTINATARI: persone già in possesso di nozioni di base di lingua tedesca che abbiano la necessità di utilizzare lo spagnolo in un contesto lavorativo, sia in qualità di manager che di tecnici aziendali, per interagire con i colleghi, relazionarsi con i clienti e fornitori e/o rappresentare l’azienda verso l’esterno.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 8 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua tedesca con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • soziales deutsch: visite aziendali, ospitalità, interazioni con clienti e fornitori
  • Telefonieren: tecniche di apertura e chiusura, padroneggiare e governare una telefonata
  • JBewerbungsgespräche: aree da indagare durante un colloquio, intervista di selezione
  • Gespräche und Treffen: come preparare una riunione di lavoro
  • Geschäftskorrespondenz und Geschäftsberichte: definizione, caratteristiche, tipi di lettere aziendali
  • Verhandlungen: terminologie e formule per trattative, offerte, rapporti con le banche
  • Präsentationen Sprache: presentazioni aziendali con l’ausilio di Powerpoint

ABILITÀ:

  • Avere padronanza del vocabolario specializzato e le strutture grammaticali tipiche della comunicazione d’impresa
  • Interagire in ambito aziendale con differenti interlocutori in lingua tedesca sia in forma scritta che orale

10) Tedesco intermedio

tedesco

Possedere un livello di tedesco intermedio risulta un requisito importante per tutti i dipendenti di aziende che operano con paesi di lingua tedesca (o hanno in cantiere progetti di internazionalizzazione) e che nell’esercizio del proprio ruolo devono confrontarsi quotidianamente con partner, clienti, fornitori, distributori stranieri.

Il corso verrà realizzato con incontri settimanali di 4 ore ciascuno.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per migliorare la grammatica e il vocabolario tedesco soprattutto in riferimento al vocabolario specifico del settore aziendale, a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso mira a formare i partecipanti per ottenere un livello di conoscenza della lingua tedesca intermedio.

Gli obiettivi dell’azione formativa sono relativi ad acquisire tutte le competenze linguistiche del livello in maniera completa: Sprechen, Hören, Lesen, Schreiben und Gebrauch der deutschen Sprache.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone già in possesso di competenze di base di lingua tedesca ma desiderose di acquisire una conoscenza più approfondita, attraverso l’apprendimento di nozioni riguardanti ambiti più specifici e spendibili nei diversi settori sociali e professionali, oltre che volti a garantire una buona autonomia nella produzione-comprensione-interazione scritta e orale della lingua.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua tedesca con un approfondimento specifico sulla terminologia legata al contesto professionale di riferimento dell’azienda di appartenenza nonché al linguaggio necessario per intavolare trattative commerciali.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi intermedie

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Coniugazione dei verbi (modali, deboli, forti, misti, separabili, riflessivi)
  • Indicativo presente, Preterito, Passato e trapassato prossimo, Imperativo, Congiuntivo II dei verbi, würden + infinito, Futuro, Passivo
  • Declinazione: nominativo, accusativo, dativo, genitivo
  • Verbi, aggettivi, sostantivi con preposizione
  • Preposizioni con accusativo e/o dativo, genitivo
  • Articoli determinativi e indeterminativi
  • La Negazione
  • Pronomi indefiniti, Pronomi personali, Pronomi relativi
  • Aggettivi possessivi
  • Declinazione dell’aggettivo attributivo
  • Declinazione del sostantivo
  • Costruzione della frase principale e secondaria
  • Le infinitive
  • Congiunzioni subordinanti causali, temporali, oggettive etc; Congiunzioni coordinanti
  • Comparativo e superlativo

ABILITÀ:

Gestire una conversazione telefonica o in presenza; esprimere la propria opinione (accordo/disaccordo); negoziare; presentare e descrivere un’azienda e/o i suoi prodotti; redazione di e-mail e corrispondenza informali e formali; redazione di testi pubblicitari; il tutto in lingua tedesca.

11) Cinese per principianti

cinese

La lingua cinese rappresenta una lingua molto richiesta non solo per gli scambi commerciali con la Cina ma con molti paesi asiatici. Da qui nasce l’idea di un corso introduttivo dedicato ad acquisire le capacità di prima interazione in lingua cinese.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per illustrare la grammatica e il vocabolario cinese a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso si pone il duplice obiettivo di introdurre il partecipante allo studio della lingua cinese, alla cultura cinese attraverso l’analisi dei primi caratteri e, alla fine dello stesso riuscire a comprendere informazioni di base, gestire semplici dialoghi riguardanti argomenti di uso comune. Nel complesso, il corso di cinese base porterà il partecipante a padroneggiare circa 200 vocaboli apprendendo circa i primi 150 caratteri cinesi, sarà in grado di presentarsi in cinese, fare conoscenza, chiedere informazioni sull’interlocutore, su orari, date e indicazioni e fare acquisti.

 Gli obiettivi dell’azione formativa sono riferiti alle competenze necessarie per:

  • Intraprendere lo studio della lingua cinese
  • Imparare circa 200 vocaboli di uso comune.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone prive di competenze di lingua cinese mandarino, desiderose di acquisirne una conoscenza di base attraverso l’apprendimento di nozioni linguistiche relative al quotidiano e spendibili – ad esempio – in interazioni semplici in ambito lavorativo.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua cinese.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Elementi grammaticali della lingua cinese: accenti, articoli, pronomi e aggettivi, sostantivi
  • Elementi di fonetica cinese: alfabeto, pronuncia e sistema di trascrizione pinyin
  • Elementi di sintassi: forma affermativa, interrogativa e negative
  • Scrittura dei caratteri: radicali, fonetiche, struttura e ordine dei tratti
  • Uso del dizionario e note su tratti, radicali, origine e significato degli ideogrammi
  • Numeri e determinanti di tempo
  • Verbo avere/esserci, verbi di moto, verbo di esistenza “zai”
  • La struttura tipicamente cinese dei verbi in serie
  • Raddoppiamento dei verbi, classificatori, verbi modali ausiliari, predicati aggettivali
  • Particella modale “le”

ABILITÀ:

  • Interagire in ambito informale e in merito a scambi di informazioni basilari con interlocutori in lingua cinese sia in forma scritta che orale.

12) Arabo per principianti

corso arabo

La lingua araba rappresenta una lingua molto richiesta da tutte le aziende che operano nell’area mediorientale e nordafricana. Da qui nasce l’idea di un corso introduttivo dedicato ad acquisire le capacità di prima interazione in lingua araba.

Il docente utilizzerà un approccio molto pratico, alternando momenti di lezione frontale per illustrare la grammatica e il vocabolario cinese a momenti di esercitazione e simulazioni per la pratica di scrittura e conversazione.

- OBIETTIVI -

Il corso si pone il duplice obiettivo di introdurre il partecipante allo studio della lingua araba, alla cultura araba attraverso l’analisi dei primi caratteri e, alla fine dello stesso riuscire a comprendere informazioni di base, gestire semplici dialoghi riguardanti argomenti di uso comune. Nel complesso, il corso di arabo base porterà il partecipante a padroneggiare circa 200 vocaboli. Il partecipante sarà in grado di presentarsi in arabo, fare conoscenza, chiedere informazioni sull’interlocutore, su orari, date e indicazioni e fare acquisti.

 Gli obiettivi dell’azione formativa sono riferiti alle competenze necessarie per:

  •  Intraprendere lo studio della lingua araba
  • Imparare circa 200 vocaboli di uso comune.

- DESTINATARI, DURATA
e SEDE di SVOLGIMENTO -

DURATA: 40 ore

DESTINATARI: Persone prive di competenze di lingua araba, desiderose di acquisirne una conoscenza di base attraverso l’apprendimento di nozioni linguistiche relative al quotidiano e spendibili – ad esempio – in interazioni semplici in ambito lavorativo.

Composizione dell’aula: minimo 4 massimo 6 partecipanti, al fine di favorire il massimo apprendimento.

Il corso si svolgerà anche presso la sede dell’azienda richiedente e sarà organizzato in incontri da 4 ore.

All’interno delle sessioni formative verranno approfonditi gli aspetti grammaticali, fonetici e sintattici della lingua araba.

Ogni lezione di 4 ore sarà strutturata come segue:

Aula 1 ora: Grammatica, sintassi e vocabolario di settore

Action learning 1,5 ore: Esercitazioni su quanto presentato in aula con particolare riferimento alla produzione di documentazione scritta

Affiancamento 1,5 ore: Tramite simulazione verranno effettuate sezioni di conversazione affiancati dal docente.

CONOSCENZE:

  • Elementi grammaticali della lingua araba: accenti, articoli, pronomi e aggettivi, sostantivi
  • Elementi di fonetica araba: alfabeto e pronuncia
  • Elementi di sintassi: forma affermativa, interrogativa e negative
  • Modelli di plurale fratto
  • Declinazione triptota e diptota
  • La proposizione nominale e altre preposizioni
  • Accordo dell’aggettivo
  • Declinazione dei 5 nomi
  • I dimostrativi
  • Coniugazione del verbo, Verbi di I – VI forma, Verbi hamzati di I forma
  • Come rendere il verbo avere

ABILITÀ:

  • Interagire in ambito informale e in merito a scambi di informazioni basilari con interlocutori in lingua araba sia in forma scritta che orale.

- SEI INTERESSATO/A ALLA FORMAZIONE GRATUITA DI FONDIMPRESA? -

Compila il form contatti e ti ricontatteremo al più presto!