- FONDIMPRESA -

Avviso 1/2020 - Competitività

CORSI di FORMAZIONE GRATUITA
per Aziende Settore Metalmeccanico

FONDIMPRESA - METALMECCANICO

La tua impresa aderisce a Fondimpresa e appartiene al settore metalmeccanico?

Consorzio EPIC, ente di formazione accreditato da Fondimpresapromuove i fondi gratuiti alle imprese stanziati da Fondimpresa con il nuovo avviso N. 1/2020 relativo alla Competitività (che ha previsto complessivamente 72 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi condivisi per la formazione dei lavoratori).

Attraverso tali fondi, le aziende aderenti al programma Fondimpresa (appartenenti al settore metalmeccanico), hanno quindi la possibilità di usufruire di PIANI di FORMAZIONE GRATUITI e personalizzati di altissimo livello, tali da favorire e migliorare il relativo livello di competitività sul mercato di riferimento.

L’offerta formativa è orientata sulle tematiche chiave della competitività delle imprese e nel dettaglio alle seguenti aree di formazione:

  • Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti
  • Innovazione dell’organizzazione
  • Digitalizzazione dei processi aziendali

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Per accedere ai piani formativi gratuiti di Fondimpresa, le imprese interessate devono essere obbligatoriamente in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • Essere aderenti a Fondimpresa
  • Avere sede operativa nella Regione Emilia Romagna

- DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI -

I corsi di formazione avranno luogo direttamente presso le sedi delle aziende richiedenti.

Il calendario delle giornate formative verrà definito in base alle specifiche esigenze aziendali.

Affinché il corso abbia luogo, sono necessari almeno 3 partecipanti appartenenti alla medesima azienda.

- ELENCO INTERVENTI FORMATIVI -

I corsi di formazione sono completamente gratuiti

Il programma didattico dei corsi fa riferimento alle seguenti tre macro aree, per ciascuna delle quali sono indicati i corsi formativi disponibili:

1) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI

(Interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori centrati sulla tematica delle tecniche di produzione)

  • Tecniche e qualificazione del processo di saldatura
  • Tecnologie CAD avanzate per lo sviluppo dei prodotti
  • Sviluppo e ottimizzazione delle tecniche di produzione
  • Tecniche e strumenti per l’innovazione dell’organizzazione del processo produttivo
  • Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti
  • Addetti alla gestione di macchinari a controllo numerico
  • Lean Production: tecniche e strumenti
  • Il costing e la valutazione dei processi
  • BPR e layout di produzione
ALTRO: da definire in base alle esigenze aziendali
 
 

2) INNOVAZIONE dell’ORGANIZZAZIONE

(Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell’organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne dell’impresa)

AREA FINANZA E CONTROLLO

  • Implementazione strategica ed efficace del Controllo di Gestione e delle attività economico-finanziarie e fiscali 
  • Valutazione e Gestione del rischio d’impresa

AREA LOGISTICA

  • Efficientamento della Supply Chain
  • Pianificazione della Logistica interna e di Magazzino

AREA COMMERCIALE e MARKETING

  • Marketing Mix per lo Sviluppo Commerciale
  • Nuove Strategie Commerciali
  • Organizzazione Customer Oriented
  • Crowdfunding Marketing ed esigenze specifiche

AREA COMUNICAZIONE, RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

  • Comunicare con i propri Stakeholders attraverso il Bilancio Sociale
  • Organizzazione HR Oriented
  • Change Management
  • Lavorare per Obiettivi
  • Brand Identity e Comunicazione Aziendale
  • Smart Working Strategy: analisi e valutazione
ALTRO: da definire in base alle esigenze aziendali

 

3) DIGITALIZZAZIONE dei PROCESSI AZIENDALI

(Favorire la comunicazione del prodotto/servizio attraverso l’utilizzo dei nuovi media, delle strategie di web marketing e attraverso l’utilizzo di software informatici)

  • Internet of things (IoT) e Big Data
  • Applicativi Business Intelligence
  • CRM (Customer Relationship Management)
  • Gestione Sito Web e Social Media Aziendali
  • Data Strategy & Analytics Management
  • Cyber Security
  • Sviluppo di siti web con applicativi CMS/COS (Content Management System e Content Optimization System)
  • Sviluppo delle soluzioni ICT – Progettazione e implementazione dell’infrastruttura ICT
  • Smart Working Strategy: Utilizzo e integrazione applicativi aziendali
  • Strategie di commercio digitale
ALTRO: da definire in base alle esigenze aziendali

- RICHIESTA di PARTECIPAZIONE AL PIANO FORMATIVO GRATUITO -

La richiesta di partecipazione al piano di formazione gratuita di Fondimpresa

dovrà essere inviata entro e non oltre il 29 Settembre 2020.

CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione, la Consulenza e i Servizi al Lavoro 

Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE)  – tel. 0425 1573100 – email: info@consorzioepic.it

Sede di Venezia
Via R. Zandonai, 6
30174 Ve-Mestre
T 041-8105863
venezia@consorzioepic.it

Sede di Padova e Rovigo
Via del Lavoro, 4
35040 Boara Pisani (PD)
T 0425-485621
padova@consorzioepic.it

Sede di Treviso
Viale della Repubblica, 19/c
31020 Lancenigo di Villorba (TV)
T 0422-424870
treviso@consorzioepic.it

Sede di Vicenza
​Via Divisione Folgore 7/d​
36100 Vicenza (VI)​
T 0444-929136
vicenza@consorzioepic.it