Fondimpresa 4/2017 – Competitività

fondimpresa-consorzioepic

Il Consorzio EPIC promuove i fondi alle imprese Venete stanziati da Fondimpresa con l’avviso N. 4/2017 relativo alla Competitività.

Attraverso tali fondi, le aziende aderenti al programma Fondimpresa hanno la possibilità di usufruire di piani di formazione gratuiti e personalizzati di altissimo livello, tali da favorire e migliorare il relativo livello di competitività sul mercato di riferimento.

L’offerta formativa fa riferimento alle tematiche chiave della competitività delle imprese e nel dettaglio alle seguenti aree di formazione:

  • Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti
  • Innovazione dell’organizzazione
  • Digitalizzazione dei processi aziendali
destinatari-corso

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Per accedere ai piani formativi gratuiti di Fondimpresa, le imprese interessate devono essere obbligatoriamente in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • Essere aderenti a Fondimpresa
  • Avere sede operativa nella Regione Veneto
  • Possedere le credenziali di accesso all’area riservata Fondimpresa
  • Essere dotate di firma digitale del Legale Rappresentante
durata-corso

DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI

I corsi di formazione hanno una durata di 32 ore ciascuno e possono essere svolti fino a Giugno 2019. Le attività formative avranno luogo direttamente presso le sedi delle aziende richiedenti.

Il calendario delle giornate formative verrà definito in base alle specifiche esigenze aziendali.

Affinché il corso abbia luogo, sono necessari almeno 4 partecipanti appartenenti alla medesima azienda.

programma-didattico-corso

ELENCO INTERVENTI FORMATIVI

I corsi di formazione sono completamente gratuiti.

Il programma didattico dei corsi fa riferimento alle seguenti tre macro aree, per ciascuna delle quali sono indicati i corsi formativi disponibili:

 

Area tematica A – Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti 

(interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori centrati sulle tecniche di produzione)

  • Introduzione sul mercato di nuovi prodotti
  • Innovazione in produzione: nuove tecnologie e nuovi processi produttivi
  • Introduzione di software o programmi per l’ottimizzazione dei processi aziendali
  • Supply chain e logistica distributiva: gestione integrata dei processi di acquisto, produzione e distribuzione
  • Lean production efficienza e competitività

 

Area tematica B – Innovazione dell’organizzazione

(Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell’organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne dell’impresa)

AREA FINANZA E CONTROLLO

  • Implementare il controllo di gestione
  • La contabilità industriale e la definizione del costo del prodotto
  • Recupero crediti: competenze relazionali e legali
  • Il metodo lean nella gestione contabile

AREA LOGISTICA

  • Gestire ed organizzare il magazzino
  • Gestire ed organizzare l’ufficio acquisti
  • Organizzazione dei flussi comunicativi

AREA TECNICA

  • Certificazioni ambientali / di prodotto / di processo
  • Modelli organizzativi lean
  • Programmazione e lavorazione alle macchine utensili a cnc

AREA COMMERCIALE e MARKETING

  • La costruzione e innovazione del piano commerciale
  • I tuoi clienti strategici: creare relazioni efficaci
  • Tecniche di vendita
  • Sviluppo del marketing: mercati e posizionamento strategico
  • Metodologie e strumenti per lo sviluppo e il posizionamento del brand

AREA COMUNICAZIONE, RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

  • Team Building e gestione delle relazioni interpersonali in azienda
  • Lean office: metodologie e strumenti per rimuovere le attività non a valore negli uffici
  • Tecniche e strumenti per la gestione delle risorse umane
  • Gestire i rapporti interpersonali in azienda: trasformare i conflitti in opportunità di crescita

 

Area tematica C – Digitalizzazione dei processi aziendali

(Favorire la comunicazione del prodotto/servizio attraverso l’utilizzo dei nuovi media, delle strategie di web marketing e attraverso l’utilizzo di software informatici)

  • CRM
  • Digitalizzazione dei documenti e dei processi aziendali
  • Fatturazione elettronica e dematerializzazione
  • Web marketing
  • La mia azienda su Facebook, Linkedin, Twitter: evitare gaffes e public shame e ottenere risultati positivi
  • Autocad
  • Creazione e gestione sito web
  • Excel  base / intermedio /avanzato
iscrizione

RICHIESTA di PARTECIPAZIONE AL PIANO FORMATIVO GRATUITO

La richiesta di partecipazione al piano di formazione gratuita di Fondimpresa dovrà essere inviata entro e non oltre il 9 Marzo 2018.

I fondi disponibili sono limitati…non perdere tempo!

Compila il form contatti che trovi di seguito e sarai ricontattato a più presto dal nostro staff.

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863–  info@consorzioepic.it