Corso specialistico
Ricerca Efficienza Energetica in Azienda
Il corso Ricerca Efficienza Energetica in azienda, ideato da EPIC in collaborazione con ISCO SC, permette di acquisire tutte le competenze tecniche necessarie per progettare efficacemente sistemi di gestione energetica.
Scopo del corso è quello di preparare una figura professionale che sia in grado di pianificare e implementare un Sistema di Gestione dell’Energia in realtà civili e industriali.
Il partecipante riceverà conoscenze generali sull’energy management e specifiche sui dati da raccogliere, sul trattamento statistico dei dati, sulle opportunità di miglioramento e sul monitoraggio dei sistemi.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti al ruolo di progettisti di Sistemi di Gestione dell’Energia secondo ISO 50001, sviluppando le conoscenze tecniche specifiche e necessarie allo svolgimento di una professione sempre più richiesta e in rapida ascesa.
DESTINATARI
Liberi professionisti e consulenti che intendono svolgere l’attività di progettazione e implementazione di sistemi di gestione dell’energia presso aziende ed enti.
Dipendenti di aziende e enti pubblici che intendono implementare un Sistema di Gestione dell’energia al loro interno.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 24 ore (3 giornate formative di 8 ore ciascuna) e può essere richiesto sia da privati che da aziende.
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
Provincia attualmente disponibile: VENEZIA MESTRE
COSTO DEL CORSO
€ 260 + iva
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
Prima Giornata:
- Introduzione corso
- L’Energy Performance e Energy Management
- L’energy review e la diagnosi energetica secondo UNI 11428 e EN 16247
- Elaborazione statistica dei dati e costruzione dell’energy baseline
- Opportunità di miglioramento energetico in campo civile
- Opportunità di miglioramento in campo industriale
Seconda Giornata:
- Le attività di monitoraggio energetico
- Analisi degli scostamenti e carte di controllo
- I requisiti dell’ISO 50001
- Conformità legislativa in campo energetico
Investi nella tua formazione, migliora le tue skills tecniche
e fai decollare la tua carriera professionale con EPIC!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it