Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: perché è obbligatorio?

Con le nuove disposizioni entrate in vigore il 16 ottobre 2017, il Comitato Nazionale dell’Albo dei Gestori Ambientali ha ridefinito i requisiti del Responsabile Tecnico Gestore Rifiuti ed i criteri per la relativa formazione.

La novità principale consiste in un esame scritto per verificare l’idoneità del responsabile tecnico (Clicca qui per conoscere le date dei prossimi esami stabiliti dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali).

L’esame dovrà essere sostenuto anche da coloro che stanno già svolgendo l’attività di responsabile tecnico.

La formazione del responsabile tecnico è attestata mediante verifica iniziale della preparazione del soggetto e, con cadenza quinquennale, mediante verifiche volte a garantire il necessario aggiornamento.

ISCO, in collaborazione con ECO-Managementha predisposto specifiche sessioni formative al fine di preparare i professionisti a superare con successo la verifica.