Corso Monitoraggio Energetico

Corso in Monitoraggio Energetico

Il corso in monitoraggio energetico ideato da EPIC in collaborazione con ISCO SC, permette di acquisire tutte le competenze tecniche necessarie per operare come professionista tecnico specializzato nella diagnosi di soluzioni energetiche.

La gestione dell’energia è ormai centrale in ogni ambito industriale e civile. Occuparsi della gestione energetica vuol dire possedere competenze trasversali e specialistiche che spaziano dal lato tecnico-scientifico a quello gestionale.

L’ Esperto in monitoraggio energetico è la persona che in azienda deve essere in grado di gestire questi aspetti da solo e in collaborazione con gli altri specialisti di settore (capi reparto, progettisti, ecc.).

È un professionista che, all’interno di aziende manifatturiere e del settore servizi, svolge il lavoro di controllo e gestione dell’utilizzo energetico. Suo è il compito di sviluppo di una politica energetica, l’identificazione dei consumi energetici passati, presenti e futuri così come l’adozione di un piano di monitoraggio per mettere in atto piani di miglioramento dell’efficienza energetica, con conseguente riduzione dei costi.

OBIETTIVO DEL CORSO

Scopo del corso è quello di preparare una figura professionale in grado di ideare e gestire un sistema di gestione energetica efficace, oltre a sollecitare un continuo cambiamento delle abitudini individuali e collettive, al fine di integrare considerazioni di efficienza energetica nei processi decisionali quotidiani.

DESTINATARI

Il corso si rivolge a diplomati e laureati, preferibilmente in materie tecnico-scientifiche, che intendano intraprendere attività di consulenti in ambito energetico sia da dipendenti che da liberi professionisti.

Il corso è propedeutico per chi fosse interessato ad ottenere la certificazione da parte di un Organismo indipendente come Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), norma UNI CEI 11339 (figura introdotta nell’ordinamento italiano dal D. Lgs. 10/91)

DURATA e SEDE di svolgimento

Il corso ha una durata di 24 ore (3 giornate formative da 8 ore ciascuna) e può essere richiesto sia da privati che da aziende.

La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.

Provincia attualmente disponibile: VENEZIA MESTRE

COSTO DEL CORSO

€ 390 + iva

Ad ogni partecipante sarà consegnata una chiavetta USB contenente le dispense del corso e materiale didattico di approfondimento.

Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”. 

PROGRAMMA DIDATTICO

  • La nuova direttiva UE sull’efficienza e gli obblighi di diagnosi
  • Le norme sulla diagnosi energetica: UNI 11428 e EN 16247
  • La diagnosi energetica in ambito industriale: consigli pratici
  • La diagnosi energetica in ambito civile: tecnologie
  • I sistemi di gestione dell’energia ISO 50001
  • L’incentivazione dell’efficienza energetica: TEE, sgravi IRPEF, ecc.
  • Il ruolo delle ESCo (Energy Service Company)
  • La certificazione delle ESCo: la norma UNI 11352
  • L’Energy Performance Contract

Investi nella tua formazione, migliora le tue skills tecniche

e fai decollare la tua carriera professionale con EPIC!

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Condividi questo corso:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  

Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 –  info@consorzioepic.it