Corso Implementazione ISO 50001:2011
Il corso Implementazione 50001:2011 ideato da EPIC in collaborazione con ISCO SC, permette di acquisire tutte le competenze tecniche necessarie per operare come auditor di sistemi di gestione energetica.
Scopo del corso è quello di preparare una figura professionale in grado di effettuare audit su sistemi di gestione dell’energia e verificarne la conformità alla norma ISO 50001:2011.
Ogni partecipante riceverà conoscenze generali sull’energia e specifiche sulla norma ISO 50001 e sulle tecniche di auditing secondo la norma ISO 19011.
Il corso costituisce requisito obbligatorio per svolgere l’attività di auditor per enti di certificazione.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti al Ruolo di Auditor / Lead Auditor di sistemi di Gestione dell’Energia (SGE – UNI EN ISO 50001), fornendo le competenze necessarie per condurre in modo efficace ed efficiente il processo di audit.
DESTINATARI
Auditor professionisti che intendono specializzarsi nei sistemi di gestione dell’energia.
Liberi professionisti e consulenti che intendono svolgere l’attività di progettazione e implementazione di sistemi di gestione dell’energia presso aziende ed enti.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 16 ore (2 giornate formative da 8 ore ciascuna) e può essere richiesto sia da privati che da aziende.
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
Provincia attualmente disponibile: VENEZIA MESTRE
COSTO DEL CORSO
€ 590 + iva
Al termine del corso e in seguito al superamento delle prove di esame, sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
Prima Giornata:
- Introduzione corso
- Introduzione e ripasso dei principali concetti legati al processo di audit (ISO 19011)
AREA TECNOLOGICA
- Termini e definizioni
- Aspetti energetici
- Produzione di energia da fonti tradizionali e da fonti rinnovabili
- Utilizzo efficiente dell’energia e aspetti economici correlati
- AREA SISTEMI DI GESTIONE
- Analisi dei requisiti della Norma UNI EN ISO 50001 con riferimento al ciclo PDCA (Plan / Do / Check / Act)
- Esercitazione: Verifica della comprensione dei requisiti della norma
Seconda Giornata:
AREA LEGISLATIVA
- Direttive Europee sul contenimento dei consumi ed aumento dell’efficienza energetica
- Legge 10/91 e s.m.i. sul contenimento dei consumi energetici e sulla figura dell’Energy Manager
- Certificazione energetica degli edifici
- Protocollo di Kyoto
- Sistema europeo delle emissioni di gas serra (ETS requirements)
- Uso razionale dell’energia
- Mobilità
- Fornitura di energia elettrica
- Impianti termici
- Impianti di combustione
- Cogenerazione
- Gas ad effetto serra
- Impianti da fonti rinnovabili
- Certificati verdi; certificati bianchi
- Servizi energetici
- Rendimento energetico in edilizia
- Esercitazione: Verifica della comprensione delle prescrizioni legali applicabili
- Esercitazione: Preparazione del Piano di Audit e della Lista di Riscontro 1
Terza Giornata:
- Esercitazione: Rilievi e loro classificazione
- Prima prova d’esame (simulazione riunione finale)
- Seconda prova d’esame (test)
- Terza prova d’esame (colloquio)
Investi nella tua formazione, migliora le tue skills tecniche
e fai decollare la tua carriera professionale con EPIC!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it