logo-footer-2.png

Ente accreditato per la Formazione Continua, la Formazione Superiore e i Servizi al Lavoro

PROGETTO Regione Veneto – DGR nr. 765 del 04 giugno 2019 – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE

Titolo Progetto: DIGITAL CONTENT EDITOR” 

Approvazione con Decreto n.1180 del 24/12/2019 – Codice Progetto: 3770-0004-765-2019 – Contributo Pubblico: € 43.628,80

- PADOVA -

Digital Content Editor

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

CORSO DIGITAL-CONTENT-EDITOR

Hai meno di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi metterti in gioco nel mondo del lavoro? 

Sei una persona creativa e ti piacerebbe lavorare con il web?

Allora questa è un’opportunità da non perdere!

La Regione Veneto e ISCO, ente di formazione accreditato, in collaborazione con RETICA, ti offrono un interessante percorso formativo:

Potresti diventare Digital Content Editor!

Il progetto è finalizzato alla preparazione di un profilo professionale esperto che possa inserirsi con successo nell‘area marketing e comunicazione.

Il ruolo del Digital Content Editor al giorno d’oggi è assolutamente strategico per qualsiasi azienda in quanto suo è il compito di creare contenuti e testi per il web che siano accattivanti e attraenti, finalizzati a promuovere al meglio i prodotti/servizi dell’impresa.

Al termine del percorso d’aula, i partecipanti saranno in grado di pianificare una strategia di comunicazione volta a realizzare contenuti innovativi ed efficaci,  utilizzando gli strumenti tecnici più idonei per posizionarli online, come i social media; sapranno veicolare la comunicazione del brand attraverso uno storytelling efficace, coinvolgendo e catturando il più possibile l’attenzione del lettore e impareranno a utilizzare programmi di grafica per realizzare immagini di impatto. Infine, cosa non meno importante, sapranno curare in modo professionale i rapporti con clienti e fornitori dell’azienda.

Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione molto interessante e ad alto tasso di occupazione.

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende della provincia di Padova e limitrofi.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 8 candidati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età inferiore ai 30 anni (19-29 anni)
  • Essere inoccupati/disoccupati
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Essere Iscritti al Programma “Garanzia Giovani”, profilati presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner
  • Essere in possesso di diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università
  • Non frequentare un regolare corso di studi e non essere inseriti in tirocini curricolari o extracurricolari

Il corso è completamente GRATUITO.

Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.

L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 192 ore di formazione specialistica in aula (con orario indicativo 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Padova e limitrofi
  • Attività di orientamento al lavoro: 4 ore per allievo

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Febbraio 2020 e si svolgeranno a PADOVA presso la sede di RETICA in Viale della Navigazione Interna 51/A, Padova.

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 192 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Ricercare e analizzare i format e i contenuti sul web relativi alla nicchie specifiche e affini all’azienda target
  • Progettare campagne video online, definire location, set e requisiti
  • Realizzare le riprese e video editing in autonomia
  • Realizzare foto e modificarle con programmi Adobe
  • Gestire pagine web tramite wordpress (immagini, e-commerce, SEO)
  • Gestire il canale YouTube, Instagram  dell’azienda in ottica di vendita e accrescimento brand awareness
  • Attivare collaborazioni e partnership con messaggi Direct, PR e fornitura contenuti a pagine di aggregazione
  • Ricercare local influencer, micro-influencer e account di aggregazione per diffondere il  contenuto
  • Ideare strategie non convenzionali per far conoscere l’azienda e i suoi contenuti
  • Organizzare un workflow di produzione contenuti sui social per abbassare i costi di marketing

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

CORSO DIGITAL-CONTENT-EDITOR

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 31 Gennaio 2020.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: informa@retica.net

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

ISCO SC – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – tel. 041-8105863 – fax 041-8105861 – email: info@isco-sc.it