Ai sensi art. 37 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
La normativa vigente pone a carico del datore di lavoro una serie di obblighi volti ad assicurare nei luoghi di lavoro un idoneo livello di sicurezza. Tra gli obblighi principali vi è quello di garantire che ciascun lavoratore riceva un’adeguata informazione e formazione in merito ai rischi per la salute e la sicurezza connessi all’attività svolta, alle disposizioni aziendali in materia, alle procedure di emergenza.
La formazione, che deve essere periodicamente ripetuta (aggiornamento ogni 5 anni), deve avvenire in orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori; deve avere inoltre una durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda.
L’inosservanza di tali obblighi comporta per il datore di lavoro e/o il dirigente, sanzioni penali e/o pecuniarie per ogni lavoratore non formato.
Modulo integrativo di 3 ore per chi ha frequentato il “Corso di Formazione per lo Svolgimento dell’Attività Funebre” organizzato dal ns. Ente.
La partecipazione al modulo integrativo è sufficiente per completare il corso obbligatorio previsto dalla normativa (stabilito in 8 ore, di cui: 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica)
Il corso si svolgerà ONLINE nella seguente giornata e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti:
MERCOLEDI’ 21 aprile 2021 dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Il corso sarà svolto ONLINE attraverso la piattaforma Zoom in modalità sincrona; a ciascun partecipante saranno forniti link e password per accedere alle lezioni.
Il corso è rivolto ai lavoratori e operatori dei Servizi Funebri.
I nuovi assunti devono completare il percorso formativo entro 60 gg. dalla data di assunzione
Rilascio di attestato nominativo di frequenza a tutti i partecipanti che hanno frequentato il corso. Gli attestati verranno rilasciati a fronte del controllo delle presenze e del riscontro di avvenuto pagamento.
Principali rischi specifici presenti nel settore funerario
Misure e interventi di Prevenzione e Protezione
Il corso di formazione ha un costo complessivo a partecipante di:
Il pagamento dovrà essere effettuato entro 5 giorni prima dell’avvio del corso a mezzo bonifico bancario intestato a ISCO SC
IBAN: IT98N0200802020000103195486– causale: corso sicurezza funerari
Per effettuare l’iscrizione, compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione che segue
entro il 14 Aprile 2021 e fino ad esaurimento dei posti
Condividi questo corso:
Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE)
Tel. 041-8105863 – Fax 041-8105861 – Email: info@isco-sc.it
P.IVA – C.F. – 01910030269