PROGETTO Regione Veneto – Dgr 717/2018 – Work Experience per over 30  – FSE 2014-2020

Titolo Progetto: “Work Experience di tipo specialistico per Esperto nella vendita dei servizi e prodotti scientifici”

Approvazione con Decreto n.450 del 18/06/2019 – Codice Progetto: 1917-0008-717-2018 – Contributo Pubblico: € 90.516,00

PADOVA - VENEZIA - VICENZA - TREVISO

Work Experience di tipo Specialistico

Ricercatore Scientifico
Esperto in Servizi e Prodotti e Scientifici

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

corso-esperto- servizi-prodotti-scientifici

Hai più di 30 anni, sei disoccupato/a e hai una laurea a indirizzo scientifico?

L’ambito ricerca e sviluppo è la tua passione?

Allora questa è un’opportunità da cogliere al volo!

 

La Regione Veneto, in collaborazione con Equasoft, ente di formazione accreditato e Isinet Consulting, ti offre una grande opportunità:

Potresti diventare Esperto in Servizi e Prodotti Scientifici e lavorare nelle migliori aziende del settore!

L’obiettivo è quello di sviluppare la professionalità di un Esperto nella vendita e nella comunicazione di servizi e prodotti scientifici, figura assolutamente necessaria alle imprese del settore scientifico in cui sono impiegate le Key Enabling Technologies.

Lo specialista formato sarà in grado di riconoscere le esigenze dell’azienda e valorizzarne il know-how mediante specifiche competenze in comunicazione e vendita, in ottica di continuo aggiornamento per affrontare le sfide e la competizione del mercato di riferimento.

Il progetto formativo si rivolge a laureati e/o dottori di ricerca over 30 con competenze in ambito scientifico, in particolare chimica, biologia, biotecnologie, scienze naturali, fisiche, matematiche, farmaceutiche ed ingegneria

Perché partecipare a questo progetto?

Completamento della
formazione tecnico-scientifica

Possibilità di completare la propria formazione tecnico-scientifica con competenze strategiche di marketing e comunicazione d'impresa, skills essenziali per svolgere attività relative alla vendita di servizi e prodotti scientifici e per ricoprire il ruolo manageriale di Sales & Marketing Manager per le aziende del settore scientifico, ricerca e sviluppo, laboratori analisi e di ricerca, ecc.

Tirocinio formativo nelle
migliori aziende del settore

Le aziende che ospiteranno i partecipanti sono caratterizzate da un forte know-how ed associate ad elevata intensità di R&D.
Queste imprese coinvolgono professionisti altamente qualificati che accompagneranno i tirocinanti nel percorso, facilitando il loro inserimento in azienda e coadiuvando il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati.

ACTION
RESEARCH

Nell’offerta formativa è presente anche una Action Research di 32 ore, misura da svolgersi prevalentemente in azienda e finalizzata alla crescita professionale dei destinatari come figure qualificate nell’ambito dei processi di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico, al fine di generare cambiamenti migliorativi nell’impresa ospitante (come l'introduzione di innovazioni di processo o di prodotto).

 

Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.

Obiettivo del percorso formativo di 200 ore è trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’ Esperto in servizi e prodotti scientifici

dall’attività di Project Management all’utilizzo di strategie e strumenti digitali di marketing; dallo studio della Competitività attraverso le tecnologie abilitanti (KETS) all’analisi delle banche date specialistiche e alla gestione strategica di un centro di ricerca…

Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende del settore scientifico.

A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 560 ore (3 mesi e mezzo) presso aziende e laboratori analisi/ricerca della provincia di Vicenza, Padova, Venezia e Treviso.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 12 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

➡ Avere un’età superiore a 30 anni

➡ Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)

➡ Essere residenti/domiciliati in Veneto

➡ Essere in possesso di laurea triennale o magistrale a indirizzo tecnico-scientifico e/o dottorato di ricerca

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti, il giorno della selezione, un’attestazione ISEE ≤ a 20.000,00 euro

Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 200 ore di formazione specialistica in aula (con orario 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00)
  • 560 ore (3 mesi e mezzo circa) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Vicenza, Padova, Venezia e Treviso.
  • Attività di orientamento: 4 ore individuali 
  • Attività di ACTION RESEARCH: 32 ore individuali

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Settembre 2019 e si svolgeranno a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI) o a PADOVA (location in corso di definizione).

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 200 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Metodi di analisi della competitività
  • Gestione strategica di un centro di ricerca
  • Project management
  • Strategia di vendita e di self empowerment
  • Public speaking
  • strumenti digitali per il marketing
  • Analisi delle banche dati specialistiche
  • Valutazione impatto ambientale (VIA) e valutazione ambientale strategica (VAS)
  • Competitività attraverso le tecnologie abilitanti (KETS)

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

corso-esperto-servizi-prodotti-scientifici

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 30 Luglio 2019.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: candidature@equasoft.it 

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it