Progetto REGIONE VENETO – DGR 527 del 28/04/2020 – FSE 2014-2020
“PERCORSI” Sostegno all’occupabilità dei soggetti svantaggiati attraverso percorsi di riqualificazione e aggiornamento delle competenze per il lavoro
Titolo Progetto: “1B – Certificatore energetico degli edifici”
Approvazione con Decreto n.607 del 31/07/2020 – Codice Progetto: 1917-0002-527-2020 – Contributo Pubblico: € 49.364,00
Allora questa è l’opportunità che fa per te!
Consorzio EPIC, in collaborazione con E-CONS e EQUASOFT, enti di formazione accreditati dalla Regione Veneto, ti offre una grande opportunità:
L’attività formativa mira a sviluppare conoscenze nell’ambito del risparmio energetico con particolare attenzione alla sostenibilità degli interventi edilizi e alla deontologia professionale.
Sarà quindi centrale l’acquisizione di conoscenze normative e teoriche in ambito di efficienza energetica e di competenze in ambito pratico relativamente agli interventi di miglioramento energetico. Saranno approfondite le tipologie costruttive ed impiantistiche, le tecniche e tecnologie dello stato dell’arte e le norme di settore sulla certificazione energetica. Parte del corso sarà inoltre dedicata all’analisi costi benefici degli interventi migliorativi e agli incentivi fiscali utili a definire i tempi di rientro degli investimenti.
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e studi tecnici.
Il corso si svolgerà contemporaneamente in due province diverse: Padova e Vicenza.
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 16 disoccupati (8 per la provincia di Padova/Rovigo e 8 per la provincia di Vicenza) che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
INDENNITÀ di FREQUENZA – per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di
un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di:
Orientamento specialistico, Coaching e Counseling – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso.
Formazione – Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante – l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e al superamento minimo del 70% di frequenza dell’attività.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Ottobre 2020 e si svolgeranno nelle seguenti location:
PADOVA/ROVIGO presso la sede di E-CONS in Via del Lavoro, 4 – 35040 Boara Pisani (PD).
VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI).
La formazione in aula avrà una durata di 100 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 7 Ottobre 2020.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo ai seguenti indirizzi email:
Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!
CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione, la Consulenza e i Servizi al Lavoro
Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – email: info@consorzioepic.it
Ente accreditato Partner del progetto
Sede di Padova e Rovigo
Via del Lavoro, 4
35040 Boara Pisani (PD)
T 0425-485621
padova@consorzioepic.it
Ente accreditato Presentatore del progetto
Sede di Vicenza
Via Divisione Folgore 7/d
36100 Vicenza (VI)
T 0444-929136
vicenza@consorzioepic.it