PROGETTO Regione Veneto – DGR nr. 765 del 04 giugno 2019 – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE
Titolo Progetto: “Work experience per i giovani di tipo specialistico per Addetto alla manualistica tecnica del settore meccatronico”
Approvazione con Decreto n.870 del 29/10/2019 – Codice Progetto: 1917-0002-765-2019 – Contributo Pubblico: € 46.818,00
Allora questa è un’opportunità da non perdere!
La Regione Veneto e EQUASOFT, ente di formazione accreditato, in collaborazione con APINDUSTRIA VICENZA ti offrono un’interessante opportunità:
L’addetto alla manualistica tecnica del settore meccanico/meccatronico ha l’obiettivo di supportare l’ufficio tecnico principalmente nella preparazione di fascicoli di installazione delle macchine, redazione manuali d’uso e manutenzione, redazione procedure di montaggio/installazione/regolazione; marcatura di conformità, collaborazione con consulenti tecnici per la valutazione dei rischi delle macchine. Conosce la Direttiva Macchine ed il Testo Unico Sicurezza Lavoro. Ha basi di meccanica ed elettronica, metrologia e disegno tecnico e software parametrici.
Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione molto interessante e ad alto tasso di occupazione.
Obiettivo del percorso formativo di 200 ore è trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’Addetto alla manualistica tecnica nel settore meccanico/meccatronico:
dalla valutazione del rischio sulle macchine e l’equipaggiamento elettrico a bordo macchina al disegno CAD 3D con software parametrico; dal fascicolo Tecnico di Costruzione (FTC) alla marcatura e la dichiarazione CE…
A seguire, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende delle province di Vicenza e Padova.
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 9 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.
L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Dicembre 2019/Gennaio 2020 e si svolgeranno a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI).
La formazione in aula avrà una durata di 200 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 20 Dicembre 2019.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: candidature@equasoft.it
EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it