LOGHI REGIONE ISCO

PROGETTO Regione Veneto – Dgr 204/2019 AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DI VENEZIA – FSE 2014-2020

Titolo Progetto: TECNICO AMMINISTRATIVO

Approvazione con Decreto n.402 del 06/06/2019 – Codice Progetto: 3770-0001-204-2019 – Contributo Pubblico: € 101.930,00

- MESTRE -

Addetto Amministrativo

con specializzazione in

Contabilità e Bilancio - Gestione Rifiuti

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO

Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

corso-ADDETTO-AMMINISTRATIVO

Sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro? 

Ti piacerebbe occuparti di amministrazione in azienda?

Allora questa è l’opportunità che fa per te!

La Regione Veneto, in collaborazione con ISCO, ente di formazione accreditato, ti offre una grande opportunità:

Potresti diventare Addetto Amministrativo!

Il progetto, riservato esclusivamente ai disoccupati dell’area metropolitana di Venezia, intende sviluppare la figura di TECNICO AMMINISTRATIVO AZIENDALE, con 1 modulo formativo comune a tutti i destinatari per lo sviluppo di competenze nell’ambito amministrativo e 2 moduli formativi specifici di specializzazione:

⭕ Contabilità e predisposizione Bilancio

⭕ Gestione dei Rifiuti in Azienda

I moduli di specializzazione sono alternativi l’uno all’altro.

La figura professionale formata saprà inserirsi efficacemente nell’area amministrativa aziendale e sarà in grado di muoversi con dimestichezza all’interno di ogni tipologia d’impresa.

Il corso, fornirà conoscenze specifiche nell’ambito dell’amministrazione contabile d’azienda o nell’amministrazione e gestione dei rifiuti, a seconda del percorso di specializzazione intrapreso e garantirà ai partecipanti un tangibile innalzamento del proprio profilo professionale.

Dopo la parte di formazione in aula, si svolgerà un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) presso aziende della provincia di Venezia e dintorni.

Se sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato nei comuni dell’area metropolitana di Venezia, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Inviaci il tuo curriculum!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

destinatari-corso

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto è rivolto a 10 disoccupati residenti nei comuni dell’area Metropolitana di Venezia, in possesso dei seguenti requisiti:

➡ Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)

➡ Essere residenti/domiciliati nei comuni dell’area metropolitana di VENEZIA.

➡ Essere in possesso di diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università o Laurea

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di FREQUENZA: l’indennità di partecipazione ammonta a 3 euro ora/partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti una attestazione ISEE ≤ Euro 20.000. Tale indennità sarà riconosciuta per le ore effettivamente svolte in ogni attività purché il destinatario abbia frequentato almeno il 70% del monte ore previsto.

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

durata-corso

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 160 ore di formazione in aula con orario 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00 (120 ore di formazione comune + 40 ore di formazione specialistica).
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio retribuito presso aziende della provincia di Venezia e limitrofi

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Luglio 2019 e si svolgeranno a VENEZIA MESTRE presso la sede di ISCO SC in Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE)

programma-didattico-corso

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 160 ore (di cui 120 di formazione comune e 40 di formazione specialistica).

FORMAZIONE COMUNE (120 ORE)

  • Processi organizzativi, amministrativi e finanziari che regolano l’attività aziendale
  • Strumenti digitali e informatici per la gestione amministrativa d’impresa
  • Gestire operazioni e trattare la sicurezza dei dati in azienda secondo le normative sulla privacy

 

SPECIALIZZAZIONE
- CONTABILITÀ e BILANCIO -

(40 ORE)

  • Concetti di Ragioneria
  • Disciplina della contabilità ordinaria e semplificata
  • Le regole di registrazione nei conti
  • Adempimenti normativi e fiscali
  • Registrazioni contabili
  • Operazioni bancarie e pagamenti on line
  • Fatturazione elettronica
  • Predisposizione del bilancio
  • Il Bilancio CEE e la Nota Integrativa
  • Principi contabili internazionali

SPECIALIZZAZIONE
- GESTIONE RIFIUTI -

(40 ORE)

  • Quadro normativo generale sulla gestione dei rifiuti
  • Adempimenti amministrativi nella gestione ambientale e dei rifiuti
  • Compiti ed adempimenti dell’Albo nazionale Gestori Ambientali
  • Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale)
  • Il Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
  • Enti e autorità istituzionali responsabili del controllo e della gestione ambientale
  • Procedure amministrative sul trasporto merci, rifiuti e rifiuti speciali conformi alla normative vigente
  • Utilizzare software specifici per la tracciabilità e gestione dei rifiuti
iscrizione

ISCRIZIONE E SELEZIONE

corso-ADDETTO-AMMINISTRATIVO

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 10 Giugno 2019.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: corsi@isco-sc.it 

Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento.

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante verde o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

ISCO SC – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – tel. 041-8105863 – fax 041-8105861 – email: info@isco-sc.it