Garanzia Giovani Veneto: Corsi Gratuiti con Tirocinio per disoccupati under 30

Hai meno di 30 anni, non studi e non lavori? Per te c’è Garanzia Giovani!

La Regione Veneto attraverso il programma europeo Garanzia Giovani Veneto promuove dei percorsi formativi gratuiti (con tirocinio retribuito in azienda) rivolti a disoccupati e inoccupati che hanno meno di 30 anni, per aiutare il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Se stai cercando lavoro ma non lo trovi, se invii centinaia di curriculum ma sei sempre al punto di partenza, se ormai ti sei arreso e ti sei convinto che un lavoro non lo troverai mai…allora occorre cambiare rotta!

Perché partecipare al programma Garanzia Giovani?

Frequentare un corso gratuito di alta specializzazione, ti permette di migliorare le tue competenze professionali e rendere più interessante il tuo curriculum! Inoltre subito dopo la formazione in aula, ti aspetta anche un tirocinio retribuito in azienda durante il quale potrai tradurre operativamente quanto imparato e avere una chance per metterti in gioco!

Gli enti consorziati di EPIC, accreditati dalla Regione Veneto (Pianeta FormazioneISCOEquasoft ed e-cons), propongono a Treviso, Venezia Mestre, Vicenza, Padova e Rovigo diversi percorsi formativi con tirocinio.

Cosa aspetti? Se non sei già iscritto al programma Garanzia Giovani, ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare e rimetterti in pista professionalmente!

Cosa è il programma Garanzia Giovani?

Garanzia Giovani Veneto è il programma regionale contro la disoccupazione giovanile promosso dalla Regione Veneto e costituito da percorsi formativi gratuiti con tirocinio in azienda, completamente finanziati dalla Regione Veneto e pensati per aiutare i giovani under 30 disoccupati/inoccupati a trovare un’occupazione e a rafforzare le proprie competenze professionali. Oltre alla fase formativa in aula e al tirocinio in azienda, sono inoltre previste ulteriori ore di orientamento per la ricerca attiva del lavoro.

Come faccio a iscrivermi a Garanzia Giovani?

Per iscriversi al programma Garanzia Giovani, è sufficiente fare richiesta al Centro per l’Impiego più vicino o presso uno Youth Corner, ovvero enti di formazione privati accreditati dalla Regione Veneto: tutti gli enti consorziati di Consorzio Epic sono abilitati per la procedura di iscrizione a Garanzia Giovani (Pianeta Formazione a Treviso; ISCO a Mestre; Equasoft a Vicenza; E-cons a Padova e Rovigo).

Quali sono i requisiti per essere ammessi ai progetti formativi Garanzia Giovani con tirocinio in azienda?

I destinatari del programma Garanzia Giovani sono i cosiddetti NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani che non lavorano, non studiano e non stanno frequentando percorsi formativi.

Ecco tutti requisiti per poter partecipare:

  • Avere un’età inferiore ai 30 anni (18-29 anni)
  • Essere inoccupati/disoccupati
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto
  • Essere Iscritti al Programma “Garanzia Giovani”, profilati presso un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner
  • Essere in possesso del titolo di studio minimo richiesto per ciascun progetto specifico
  • Non frequentare un regolare corso di studi e non essere inseriti in tirocini curricolari o extracurricolari

Dove e quando si svolgerà la formazione in aula?

Le lezioni di ciascun corso (a seconda di dove viene attivato) si svolgeranno presso le aule degli enti consorziati di EPIC, accreditati dalla Regione Veneto:

  • VENEZIA – MESTRE: presso ISCO – Via R. Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE)
  • PADOVA/ROVIGO: presso E-Cons – Via del Lavoro 4, 35040 Boara Pisani (PD)
  • TREVISO: presso Pianeta Formazione – Viale della Repubblica 19C, 31020 Lancenigo di Villorba (TV)
  • VICENZA: presso Equasoft – Via Divisione Folgore 7/d, 36100 Vicenza (VI)

Quanto dura il tirocinio in azienda?

Il tirocinio formativo in azienda ha una durata che varia dai 2 ai 6 mesi (a seconda del progetto formativo) e inizia subito dopo la conclusione della parte formativa in aula. La scelta dell’azienda per il tirocinio viene fatta in base alle attitudini del candidato e tenendo conto anche della vicinanza con la propria sede di residenza/domicilio.

Il tirocinio è retribuito?

Certo! Per il periodo di tirocinio, al partecipante è corrisposta una indennità di partecipazione di 450,00 euro mensili.

L’indennità verrà conferita al tirocinante purché sia garantita la frequenza di almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio

Quali corsi sono disponibili e come faccio a candidarmi?

Clicca sul pulsante verde che trovi di seguito per scoprire tutti i corsi Garanzia Giovani promossi dagli enti di formazione consorziati di EPIC e accreditati dalla Regione Veneto (E-consPianeta FormazioneISCO ed Equasoft).

Per candidarsi ad uno o più corsi, basta visitare la pagina di ciascun corso e compilare il form contatti con i propri dati e il proprio curriculum vitae. In seguito, se in possesso di tutti i requisiti richiesti, si verrà contattati dal nostro ufficio selezione per un colloquio conoscitivo.

Guarda i percorsi formativi in programma e inviaci la tua candidatura! 

Condividi questo post:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email