
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 396 del 2 Aprile 2019
Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale
Il corso è a titolarità di ISCO, nostro ente consorziato di Venezia Mestre accreditato dalla Regione del Veneto
OBIETTIVI
Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione del Veneto e dal Fondo per lo Sviluppo di Coesione.
Obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di apprendere tutti gli strumenti necessari per lavorare come addetto/a Contabilità e Amministrazione del personale presso aziende e studi professionali.
DESTINATARI
Per partecipare al corso gratuito occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere un’età pari o superiore ai 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati da almeno 120 giorni
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Possesso dell’identità SPID
- Essere stati profilati come utenti di Fascia C dal CPI (Centro per l’impiego)
DURATA e SEDE di svolgimento
Durata corso: 90 ore
L’attività formativa si svolgerà ONLINE in modalità Formazione a distanza sincrona (FaD). Le attività individuali saranno effettuate in presenza presso la sede di Isco SC in Via R. Zandonai, 6 Venezia Mestre (VE).
ATTENZIONE: il corso non è al momento in programmazione. Se desideri essere ricontattato/a non appena sarà disponibile un nuovo corso, puoi compilare con i tuoi dati il form contatti che trovi in fondo alla pagina. Grazie!
PROGRAMMA DIDATTICO
CONTABILITÀ E BILANCIO (64 ore):
- Contabilità ordinaria e partita doppia
- Procedure di rilevazione e registrazione contabile
- Scritture contabili di base, prima nota e registrazioni acquisti/vendite
- Il trattamento IVA nei diversi regimi fiscali; i nuovi obblighi della fatturazione elettronica
- Fatturazione e documenti di trasporto
- Procedure di gestione contabile delle imposte sul reddito e dei contributi previdenziali
- Adempimenti e scadenze fiscali, tributarie e previdenziali
- Software applicativi di gestione della contabilità
- Principali operazioni bancarie online (bonifici, disposizioni di addebito/accredito, invio F24 telematico, ecc.)
- Scritture di assestamento e chiusura d’esercizio
- Principi contabili e norme di redazione del bilancio d’esercizio
PAGHE E CONTRIBUTI (26 ore):
- Concetto di lavoro subordinato e lavoro autonomo
- Tipologie contrattuali: contratto a tempo indeterminato, determinato, apprendistato, intermittente, collaborazione coordinata continuativa, tirocinio formativo
- Gli eventi nel corso del rapporto di lavoro: assunzione, malattia, infortunio, congedi parentali, ferie, permessi, distacchi, maternità, estinzione del rapporto di lavoro
- Gli elementi retributivi, contributi Inps e Irpef (scaglioni, aliquote, addizionali, detrazioni fiscali)
- Le voci di una busta paga e la compilazione del cedolino
- Calcolo dei contributi e dell’imposizione fiscale e dell’accantonamento TFR
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE
Vuoi partecipare al corso o avere maggiori informazioni sull’Assegno Lavoro?
Compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!
Condividi questo corso:
Per maggiori informazioni:
ISCO SC – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863 – info@isco-sc.it