Come gestire efficacemente il rapporto con le banche?
Come analizzare la posizione aziendale e predisporre tutti i documenti necessari?
OBIETTIVI
- Conoscere ed imparare a gestire il rapporto con le banche.
- Capire come viene effettuata l’analisi della posizione aziendale e quali documenti è necessario predisporre oggi
DESTINATARI
Il corso è rivolto a imprenditori, manager e a tutti coloro che lavorano nell’area amministrativo-contabile e che necessitano si approfondire la tematica della gestione del rapporto con banche ed enti di credito.
DURATA e SEDE di svolgimento
Durata corso: 4 ore (2 incontri da 2 ore ciascuno) – Orario 15:00 – 17:00
Date di svolgimento: in fase di definizione
La formazione si svolgerà ONLINE a distanza e in tempo reale con piattaforma ZOOM, permettendo ai partecipanti l’interazione costante con il docente.
QUOTA di ISCRIZIONE
€ 160,00 + IVA
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
DOCENTE

ROBERTA CONTE
Vanta 30 anni di esperienza bancaria come gestore corporate e successivamente responsabile funzione crediti. Ha un master in Finanza Aziendale e opera quotidianamente a fianco delle PMI per aiutarle a gestire in maniera efficace la relazione con le banche e altri soggetti finanziatori.
PROGRAMMA DIDATTICO
- I cambiamenti di scenario. Conoscere e capire i termini: AQR, IFRS9, DSCR e approccio FORWARD LOOKING
- Che cosa valuta la banca quando concede (o meno) il credito ad una PMI
- Il concetto di CREDITO DETERIORATO
- Preparare un dossier efficace
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it