Corso Controllo di Gestione Informatico

Strumenti Informatici per l’Analisi, la Programmazione e il Controllo di Gestione

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso fornisce una panoramica sull’utilizzo dei principali strumenti informatici utilizzati per l’amministrazione, la contabilità e il controllo di gestione in azienda. In particolare, combinando aspetti teorici d’aula e casi operativi collegabili a procedure informatiche, verranno approfonditi aspetti riguardanti i collegamenti tra controllo, gestione contabile dei processi amministrativi, creazione di indicatori di bilancio, gestione delle risorse e pianificazione della produzione.

DESTINATARI

Responsabili amministrativi e addetti ai settori di amministrazione, contabilità e finanza.

Al termine di ciascun modulo gli utenti, con almeno il 90% di presenza, al fine di conseguire la prevista idoneità alla prosecuzione del corso, saranno sottoposti all’accertamento delle conoscenze conseguite mediante test, simulazioni e/o colloqui. Successivamente ai test di verifica verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

DURATA e SEDE di svolgimento

Il corso ha una durata complessiva di 160 ore.

La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.

COSTO DEL CORSO

Da definire

Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”. 

 

PROGRAMMA DIDATTICO

5 moduli della durata complessiva di 160 ore, durante i quali si forniranno le competenze per l’uso degli strumenti e delle procedure software collegate alla contabilità direzionale. Puntando principalmente sulle capacità di utilizzo degli strumenti stessi, saranno successivamente valutati aspetti progettuali e possibili alternative di configurazione strutturale, compatibilmente con le reti informatiche e l’hardware esistente in azienda.

  • Modulo di CRM (Ore 16):

Il CRM è un software volto a soddisfare l’esigenza dell’azienda di selezionare e gestire le relazioni con i clienti di maggior valore per l’azienda attraverso appropriati processi di raccolta di dati e di azioni di marketing, vendite e fornitura di servizi per mezzo di applicazioni organizzative e tecnologiche.

  • Modulo di contabilità (Ore 64):

Si valuteranno le principali procedure software che implementano i sistemi di gestione, che servono a integrare tutte le attività di un’azienda: pianificazione, produzione, vendite, acquisti, logistica di magazzino e marketing.

  • Modulo di amministrazione e controllo (Ore 40):

In questo modulo saranno implementate le conoscenze per l’uso di strumenti informatici collegabili con l’area amministrativa relativamente alla contabilità generale, tesoreria e contabilità direzionale.

  • Modulo di Archiviazione elettronica dei documenti (Ore 16):

Si valuteranno i principali software che consentono la gestione e l’archiviazione di tutta la documentazione dell’azienda in formato elettronico. Tramite l’utilizzo di questi pacchetti informatici gli operatori acquisiranno le conoscenze necessarie per emettere e archiviare documenti in formato elettronico provenienti dalle diverse soluzioni gestionali presenti in azienda (Erp, Excel, Cad) o dall’esterno e rintracciare attraverso un motore di ricerca i documenti archiviati in base agli attributi.

  • Modulo di Pianificazione e gestione produzione (Ore 24):

Si valuteranno gli strumenti informatici che possono portare ad un innalzamento delle competenze aziendali relative ai:piani di produzione, pianificazione fabbisogno materiali, pianificazione delle risorse produttive, gestione produzione.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Condividi questo corso:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:

Per informazioni ed iscrizioni:  

Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 –  info@consorzioepic.it