PARLARE IN PUBBLICO: PRESENTARE CON SUCCESSO LE PROPRIE IDEE
OBIETTIVI DEL CORSO
- Affinare il bagaglio di accorgimenti tecnici per migliorare il proprio modo di comunicare in pubblico.
- Affrontare le tipicità specifiche del parlare in pubblico in occasione di interviste, dibattiti o convention.
- Accrescere e sviluppare le capacità individuali e le competenze professionali per gestire in modo proficuo le relazioni pubbliche.
- Saper gestire lo stress a livello fisico, emotivo e mentale per migliorare la prestazione professionale.
DESTINATARI
Tutti coloro che per esigenze lavorative o per interesse personale vogliono migliorare la loro capacità di parlare in pubblico.
Gli incontri avranno carattere interattivo, con l’uso frequente di videocamera TVCC, film didattici, esercitazioni, role play, test di autovalutazione, ecc.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 16 ore (erogabili in 2 o 4 incontri).
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Analisi della situazione e definizione degli obiettivi realistici
- La comunicazione: quali cose dire e non dire, come organizzare la presentazione, la ricerca di esempi ed “improvvisazioni”
- Gli elementi base della presentazione
- I tre gemelli: Logos, Ethos, Pathos
- Tecniche efficaci di comunicazione interpersonale
- La gestione della comunicazione: usare noi stessi al meglio
- Tecniche di comunicazione verbale e non. L’importanza del linguaggio del corpo
- Mantenere il contatto con il pubblico
- L’organizzazione della comunicazione
- La fase iniziale, la fase di svolgimento, la fase di chiusura
- La stesura delle argomentazioni
- La gestione della presentazione
- La gestione di situazioni problematiche
- Tecniche di Visualizzazione Creativa per la gestione dell’ansia
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it