IL CONFLITTO COME RISORSA: LA GESTIONE DEI CONFLITTI NELL’AMBIENTE DI LAVORO
Il vissuto di conflitto per la maggior parte delle persone è un vissuto negativo, associato a lotte di potere e ad una dimensione in cui una sola delle parti in gioco può vincere.
Il conflitto in realtà è un fenomeno relazionale, si presenta inevitabilmente in tutte le relazioni in quanto i soggetti sono portatori della propria diversità e dei propri punti di vista.
In quanto situazione di crisi, il conflitto ha un grande potenziale di cambiamento e, se opportunamente gestito, è una risorsa per lo sviluppo. Il problema quindi non è la presenza del conflitto ma la ricerca di un’opportuna modalità di gestione.
OBIETTIVI DEL CORSO
Insegnare metodi per affrontare il conflitto in modo attivo ed efficace e, nello stesso tempo, non aggressivo.
Riscoprire il valore della diversità in ambito lavorativo e la capacità di negoziazione che deriva dal recupero e dalla comprensione della dimensione del conflitto.
Valutazione di strategie alternative in caso di conflitti non risolvibili.
E’ consigliabile aver frequentato il corso Comunicazione e Competenze Relazionali.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a professionisti, imprenditori, manager, quadri e a tutti coloro che vogliono migliorare la capacità di comunicazione, relazione e gestione dei conflitti.
In aula vengono svolte attività di gruppo finalizzate al confronto e alla creazione di un clima positivo che coinvolge i partecipanti, facilitando la libertà di espressione, l’apprendimento e la produzione di soluzioni creative. Viene privilegiato l’uso del metodo esperenziale (esercitazioni strutturate, casi, simulazioni e role-playing) che facilita la concettualizzazione e la costruzione di concetti chiave.
DURATA e SEDE di svolgimento
Il corso ha una durata di 12 ore (erogabili in 2 o 3 incontri).
La sede di svolgimento saranno le sedi operative di EPIC dislocate nelle varie province (Venezia-Mestre, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo) o direttamente presso la sede delle aziende richiedenti.
COSTO DEL CORSO
Da definire
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un “Attestato di partecipazione”.
PROGRAMMA DIDATTICO
- Cause e conseguenze dei conflitti interpersonali
- Gli effetti dei conflitti nell’ambiente di lavoro
- Analisi dei conflitti
- Affrontare o evitare il conflitto: costi e benefici
- Situazioni e tipologie di conflitti
- La percezione del proprio valore: riconoscere il potere personale
- Le barriere che ci impediscono di agire
- Negoziare un esito vinco-vinci: la griglia della critica costruttiva
- Prevenire i conflitti
- Cosa fare quando il conflitto non è risolvibile
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi questo corso:
L’ente promotore è Consorzio EPIC, in collaborazione con:
Per informazioni ed iscrizioni:
Consorzio EPIC Scrl – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 0425 1573100 – info@consorzioepic.it