Fonservizi è un fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua, nonché fondo di riferimento dei servizi pubblici industriali, costituito da Confservizi (ASSTRA, FEDERAMBIENTE, FEDERUTILITY) e le OO.SS. dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil.
Come funziona il fondo Fonservizi?
Come tutti i fondi interprofessionali, Fonservizi redistribuisce le risorse dedicate alla formazione che le imprese devolvono obbligatoriamente con lo 0,30% del monte salari ad attività formative. In questo modo, invece che lasciare le risorse automaticamente alle casse dell’Inps, senza la possibilità di intervenire sul loro utilizzo, indirizzandole a un fondo come Fonservizi è possibile avere il vantaggio di poterle investire in attività formative specifiche.
Quali sono i vantaggi del nuovo Avviso Fonservizi per le aziende?
Consorzio EPIC, ente di formazione accreditato dalla Regione del Veneto e Soggetto Proponente per i piani Fonservizi, promuove i fondi gratuiti alle imprese stanziati dal fondo con il nuovo Avviso N. 1/2022 (2 milioni di euro in totale), attraverso il quale le aziende aderenti potranno ottenere finanziamenti per la formazione fino a 75.000 € ad azienda, in base alla dimensione e al numero dei dipendenti:
- Fino a 10 dipendenti: 7.500 €
- Da 11 a 50 dipendenti: 15.000 €
- Da 51 a 100 dipendenti: 25.000 €
- Da 101 a 250 dipendenti: 37.500 €
- Da 251 a 500 dipendenti: 50.000 €
- Oltre 500 dipendenti: 75.000 €
Attraverso tali fondi, le aziende aderenti hanno quindi la possibilità di ottenere piani di formazione gratuiti per i propri dipendenti, personalizzati e di altissimo livello, tali da soddisfare il fabbisogno formativo aziendale.
Condividi questo post: