APPROVAZIONE Piano Formativo FONDIMPRESA Avviso 1/2020 – Competitività:
“IN.FORMA: INterventi di FORMAzione per il rilancio dell’impresa Veneta”
Con comunicazione ufficiale del 16 Giugno 2021, Fondimpresa ha confermato l’approvazione effettiva del finanziamento del Piano Formativo relativo all’Avviso 1/2020 – Competitività – Ambito I Territoriale, presentato da Consorzio EPIC lo scorso Settembre.
Il finanziamento, con un importo complessivo di euro 306.044,42, coinvolgerà 34 aziende venete partner che potranno così usufruire di attività formative completamente gratuite per migliorare la propria competitività sul mercato.
L’offerta formativa fa riferimento alle tematiche chiave della competitività delle imprese e nel dettaglio alle seguenti aree di formazione:
- Innovazione dell’organizzazione (Time Management nei processi aziendali, Sviluppo del Piano Strategico di Marketing, Communication Strategy, Marketing Mix per lo Sviluppo Commerciale, Crowdfunding Marketing e Nuove Strategie Commerciali, Project Management, Programmazione e Controllo della Produzione, Innovazione Tecnologica e Qualità del Processo, Innovazione attraverso la Reingegnerizzazione dei Processi…)
- Digitalizzazione dei processi aziendali (Digital Management, Social Media Marketing, Web Brand Identity and Communication, Data Strategy and Analytics Management, Viral Marketing, Information Technology per lo Sviluppo del Business, Progettazione e Gestione del Sito Web, Content Marketing, Ingegneria del Software…)
- Ore totali di formazione del piano: 1704
- Aziende partner coinvolte: 34
- Percentuale di PMI venete: 100%
- Totale lavoratori coinvolti nella formazione: 152
- Ore totali allievi: 7540
- Ore di formazione che si concludono con la verifica di apprendimento: 1328
- Ore di formazione con certificazione delle competenze: 376
- Ore di formazione interaziendale: 176
La formazione del piano IN.FORMA privilegerà inoltre, le categorie di lavoratori più svantaggiate e vedrà la partecipazione di:
- 60 Donne (39,47% del totale)
- 32 over 50 e lavoratori stranieri o in cassa integrazione (21,05%)
- 36 giovani tra i 18 e i 29 anni (23,68%)
Le azioni formative inizieranno entro il 1 Settembre 2021 e dovranno concludersi entro Giugno 2022.
Un traguardo in più per EPIC e per i 4 enti formativi consorziati che hanno partecipato con professionalità ed impegno alla realizzazione complessiva del piano formativo:
Condividi questo post!