DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 396 del 2 Aprile 2019
L’assegno per il lavoro (AxL) è il nuovo strumento di finanziamento che la Regione del Veneto mette a disposizione dei cittadini disoccupati per supportarli e aiutarli nella ricerca di un nuovo lavoro.
Attraverso questa utile iniziativa, chi ha perso il lavoro o non lavora, potrà richiedere l’erogazione dell’assegno, ovvero un titolo di spesa virtuale che permette di godere di un percorso gratuito e personalizzato di reinserimento lavorativo, finalizzato al miglior incontro tra domanda e offerta di lavoro e alla valorizzazione delle proprie competenze e attitudini professionali.
L’obiettivo finale è quindi trovare l’offerta di impiego maggiormente in linea con la professionalità della persona disoccupata e supportarla nella ricerca del nuovo lavoro anche attraverso percorsi di orientamento e corsi formativi di riqualificazione.
Possono richiedere l’assegno per il lavoro tutti coloro che possiedono i seguenti requisiti:
L’assegno per il lavoro può essere richiesto recandosi presso il Centro per l’Impiego dove si è domiciliati oppure collegandosi al sito CLICLAVORO VENETO
Di seguito la procedura in sintesi per il rilascio dell’ASSEGNO LAVORO:
1) Richiesta AxL a Centro Impiego più vicino o su www.cliclavoroveneto.it/assegno-richiesta
2) Scelta dell’ENTE EROGATORE per i servizi lavoro
3) Rilascio AxL da Centro Impiego
4) Avvio del percorso scelto presso l’ENTE EROGATORE
La richiesta dell’assegno per il lavoro è compatibile con la Naspi e altri strumenti di sostegno al reddito.
L’assegno gratuito per il lavoro permette al disoccupato di acquistare:
La richiesta dell’assegno per il lavoro deve essere fatta presso il centro per l’impiego ma sono poi le società di formazione come gli enti consorziati di EPIC (ISCO Sc e Equasoft Srl), che si occupano di garantire i servizi completamente gratuiti di informazione, orientamento e opportunità di formazione in aula con la scelta di vari percorsi formativi.
(I corsi vengono ripetuti mensilmente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
Durata corso: 90 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 90 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO e EQUASOFT
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO e EQUASOFT
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO e EQUASOFT
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare (a titolo di esempio):
Durata corso: 90 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da EQUASOFT
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da EQUASOFT
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare
Durata corso: 48 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole aggiornare le proprie competenze informatiche per il lavo
Durata corso: 90 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 40 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
Durata corso: 90 ore
CORSO ONLINE in partenza a Marzo/Aprile 2021 gestito da ISCO
ISCRIZIONI APERTE!
– PROGRAMMA –
Rivolto a chi vuole diventare:
EQUASOFT Srl
Via Divisione Folgore 7/d 36100 Vicenza (VI) Tel. 0444-929136 vicenza@consorzioepic.it
Condividi questa pagina:
CONSORZIO EPIC Scrl – Consorzio per la Formazione e la Consulenza
Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – email: info@consorzioepic.it
Sede di Venezia
Via R. Zandonai, 6
30174 Ve-Mestre
T 041-8105863
venezia@consorzioepic.it
Sede di Padova e Rovigo
Via del Lavoro, 4
35040 Boara Pisani (PD)
T 0425-485621
padova@consorzioepic.it
Sede di Treviso
Viale della Repubblica, 19/c
31020 Lancenigo di Villorba (TV)
T 0422-424870
treviso@consorzioepic.it
Sede di Vicenza
Via Divisione Folgore 7/d
36100 Vicenza (VI)
T 0444-929136
vicenza@consorzioepic.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.