Corso Operatore Funebre

Corso Operatore Funebre: perché è obbligatorio?

La Delibera di Giunta Regionale n. 1807 del 8.11.2011, ha modificato il regolamento a disciplina del servizio funebre prevedendo specifiche disposizioni tecniche per tutti gli operatori che lavorano nel settore.

Con tale provvedimento sono state introdotte nuove e importanti disposizioni sui requisiti formativi per l’esercizio dell’attività funebre, in primis la frequenza obbligatoria al corso formativo per essere in regola (sono previsti controlli a tappeto per verificare l’adeguamento delle imprese funebri).

Secondo la normativa in vigore, ogni impresa deve nominare un Direttore Tecnico (può essere il legale rappresentate o il titolare) quale responsabile della conduzione dell’impresa funebre e dimostrare la disponibilità continuativa di almeno quattro operatori funebri in possesso dei requisiti formativi obbligatori.