
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 396 del 2 Aprile 2019
Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale
Il corso è a titolarità di ISCO, nostro ente consorziato di Venezia Mestre accreditato dalla Regione del Veneto
OBIETTIVI
Il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione del Veneto e dal Fondo per lo Sviluppo di Coesione.
Il percorso formativo intende proporre una formazione specialistica che renda i destinatari capaci di svolgere le principali attività di cucitura e rifinitura a mano, di ricamo e di decorazione dei principali capi di abbigliamento, della biancheria e anche di alcuni oggetti di arredamento.
La figura professionale in uscita potrà lavorare in proprio ma anche per negozi di abbigliamento, lavanderie e aziende.
DESTINATARI
Per partecipare al corso gratuito occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere un’età pari o superiore ai 30 anni
- Essere inoccupati/disoccupati da almeno 120 giorni
- Essere residenti/domiciliati in Veneto
- Possesso dell’identità SPID
- Essere stati profilati come utenti di Fascia C dal CPI (Centro per l’impiego)
DURATA e SEDE di svolgimento
Durata corso: 90 ore
ASOLO (TV) c/o Hangar La Fornace
Orario full time da lunedì a venerdì (10:00 – 13:00 ; 14:00 – 17:00)
ATTENZIONE: il corso non è al momento in programmazione. Se desideri essere ricontattato/a non appena sarà disponibile un nuovo corso, puoi compilare con i tuoi dati il form contatti che trovi in fondo alla pagina. Grazie!
PROGRAMMA DIDATTICO
CUCITURE E RIFINITURE A MANO (30 ore)
- Imbastiture basi per marcatura gonne camicie abiti, biancheria
- Imbastiture per messa in prova di camicie gonne abiti, biancheria
- Tipologie di sottopunti, sottopunto nascosto, punto croce, sottopunto su fodere, per rifiniture colli sbiechi ecc…
- Punto sartoriale per rifiniture rever giacche cappotti abiti, biancheria
- Tipologie di asole, camicia, giacca, cappotti, biancheria
TECNICHE DI RICAMO (30 ore)
- Cenni storici sul ricamo
- Stoffe, filati ed attrezzature
- Preparazione del progetto: misure e disegno
- Preparazione della stoffa in base al progetto
- Punti di base liberi (filza, erba, catenella e derivati, stuoia, festone)
- Punti base a fili contati (à jour, punto quadro e loro derivati)
- Rifinitura e stiratura del progetto
TECNICHE DI DECORAZIONE (30 ORE)
- Modalità di lettura di bozzetti che richiedono decorazioni speciali
- Progettazione e disegno delle decorazioni
- Tecniche tradizionali quali uncinetto e ferri
- Tecniche sperimentali quali stampa a mano da matrici sul tessuto
- Tecniche miste: applicazioni di perle e lustrini, disegni ricamati, bordure in maglia e cotone, rifiniture con cuciture speciali e materiali inusuali, stampe artistiche.
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE
Vuoi partecipare al corso o avere maggiori informazioni sull’Assegno Lavoro?
Compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!
Condividi questo corso:
Per maggiori informazioni:
ISCO SC – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863 – info@isco-sc.it