PROGETTO Regione Veneto – Dgr 717/2018 – Work Experience per over 30 – FSE 2014-2020
Titolo Progetto: “ADDETTO ALLA GESTIONE DI SERVIZI E PRODOTTI ASSICURATIVI ”
Approvazione con Decreto n.34 del 16/01/2019 – Codice Progetto: 3770-0006-717-2018 – Contributo Pubblico: € 48.028,00
La Regione Veneto, in collaborazione con ISCO SC, ente di formazione accreditato, ti offre una grande opportunità:
Obiettivo del percorso formativo + tirocinio retribuito è trasferire ai partecipanti conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura dell’addetto alla gestione dei servizi assicurativi in agenzia, trasmettendo nozioni che permettano ai candidati di acquisire specifiche competenze legate al contesto giuridico dei servizi e prodotti assicurativi, consentendo una visione più completa e trasversale dei processi svolti all’interno di un’agenzia assicurativa.
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per rientrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare o approfondire una professione interessante e ad alto tasso di occupazione.
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con successo e massima competenza nel settore assicurativo.
Al termine del percorso d’aula, il partecipante avrà acquisito specifiche competenze legate al contesto giuridico e amministrativo dei servizi e prodotti assicurativi, finanziari e previdenziali, conoscenze sulla privacy per la gestione dei dati sensibili dei clienti, capacità di valutazione e stima di un danno dovuto a un sinistro.
200 ore di formazione specialistica a cui seguirà un tirocinio retribuito di 3 mesi (400 ore) che permetterà di tradurre operativamente le conoscenze teoriche apprese in aula (il tirocinio si svolgerà presso agenzie e compagnie assicurative delle province di Venezia e Treviso).
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 8 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Avere un’età superiore a 30 anni
Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
Essere residenti/domiciliati in Veneto
Essere in possesso di diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università o Laurea
INDENNITÀ di FREQUENZA:
Per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti, il giorno della selezione, un’attestazione ISEE ≤ a 20.000,00 euro.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.
Il progetto formativo è composto da:
Attività di orientamento al ruolo e ricerca attiva del lavoro: 12 ore, di gruppo ed individuali.
Le lezioni del corso (il cui inizio è previsto per Febbraio 2019) si svolgeranno a Mestre presso sede Isco SC in Via R. Zandonai, 6 Venezia Mestre (VE).
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 5 Febbraio 2019.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: corsi@isco-sc.it
Il Progetto è stato attivato in data 16 Gennaio 2019 a seguito di approvazione e finanziamento da parte della Direzione Lavoro della Regione del Veneto
Condividi questo corso:
ISCO SC – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via R. Zandonai, 6 – 30174 Venezia Mestre (VE) – Tel. 041 8105863 – mail: info@isco-sc.it