PROGETTO Regione Veneto – Dgr 717/2018 – Work Experience per over 30 – FSE 2014-2020
Titolo Progetto: “Work Experience di tipo specialistico per Tecnico del Welfare Aziendale”
Approvazione con Decreto n.1011 del 04/12/2018 – Codice Progetto: 1917-0006-717-2018 – Contributo Pubblico: € 139.016,00
EQUASOFT, ente di formazione accreditato, in collaborazione con la Regione Veneto, ti offre una grande opportunità:
Se hai più di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per rientrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione interessante e oggi sempre più richiesta dalle aziende.
Che cos’è il Welfare Aziendale?
Per welfare aziendale si intendono una serie di iniziative di natura contrattuale (che vanno cioè a sommarsi alla retribuzione ordinaria) volte a migliorare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso servizi utili quali ad esempio assicurazioni sulla salute, ulteriori benefit, ecc.
L’ Addetto commerciale specializzato in Welfare Aziendale rappresenta una figura professionale innovativa, dedicata alla gestione e organizzazione dei processi tipici delle forme di welfare integrativo con competenze specifiche in materia di modelli organizzativi per la gestione di strumenti inerenti il diritto della previdenza, assistenza sanitaria, tecniche economico-contabili ecc.
Le ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza e di proporsi con successo presso aziende e studi professionali del territorio.
200 ore di alta formazione specialistica a cui seguirà un tirocinio retribuito di 480 ore (3 mesi) presso aziende delle province di Padova e Treviso (l’azienda per il tirocinio verrà assegnata tenendo conto della vicinanza con il domicilio di ciascun partecipante).
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 28 disoccupati (15 per la provincia di Treviso e 13 per la provincia di Padova) che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Avere un’età superiore a 30 anni
Essere inoccupati/disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…)
Essere residenti/domiciliati in Veneto
Essere in possesso di diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università
INDENNITÀ di FREQUENZA: per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista un’indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a 3 euro/ora a partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti, il giorno della selezione, un’attestazione ISEE ≤ a 20.000,00 euro.
Tale indennità sarà riconosciuta al solo per le ore effettivamente svolte ed al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto in ciascuna attività.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno a fine Gennaio 2019 e si svolgeranno nelle seguenti province:
TREVISO presso CNA di Treviso, Viale della Repubblica, 154, 31100 Treviso TV.
PADOVA in Viale della Navigazione Interna 51, Padova.
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 10 Gennaio 2019.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: candidature@equasoft.it
Condividi questo corso:
EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it